articoliSocieta'
La Pressa
“Abbiamo dovuto bloccare le vendite ben 2 giorni prima, attualmente ci sarebbero già 2700 tentativi di acquisti ovvero persone che sarebbero venute alla Lambruscolonga, e stasera probabilmente ci sarebbe stato un altro fiume di gente che avrebbe pagato felice per partecipare. Sono numeri molto importanti, noi purtroppo però non abbiamo un’organizzazione sufficiente per sostenere una “notte bianca” di enogastronomia arte e musica che attira così tanto da decine di città del nord Italia… Quindi da due giorni stiamo dicendo di no a tutti quelli che volevano il biglietto, tanto che ieri sera c’era la fila in Lambruscheria fino all’una di notte per provare a chiederli e attualmente su internet ci sono tentativi di rivendere i biglietti ovviamente non autorizzati da noi”.
Alessio Bardelli, titolare della Lambuscheria di Calle di Luca e organizzatore della Lambruscolonga, è soddisfatto da un lato ma rammaricato dall'altro, per dovere lasciare senza biglietto e possibilità di partecipare a questo punto di mille persone.
Comunque saranno nel numero massimo di 1500 quelle che per buona parte da fuori Modena, arriveranno cammineranno per le vie del centro e lungo i viali muniti di calice. Questa sera, dalle ore 19. Tanto che adesso l'unico annuncio consiste nell'invito a non concentrarsi tutti, subito, per iniziare i percorsi con le degustazioni. Perché il giro - ricordano gli organizzatori - può iniziare anche nelle due ore successive e c’è tempo fino a mezzanotte per finire i percorsi'
La richiesta è stata molto superiore a tutte le precedenti edizioni e per evitare assembramenti gli organizzatori hanno deciso di porre un limite alla disponibilità dei ticket
Taglio del nastro inaugurale alle ore 19 di fronte alla Lambruscheria di Calle di Luca, accompagnati dall’artista Giordano Cestari, alla presenza dell’assessore Andrea Bosi, dei rappresentanti delle cantine vinicole e di tutti i partner della manifestazione, tra cui i rappresentanti di Confesercenti Modena, Consorzio Tutela Lambrusco, ModenAmoreMio, Bper Banca, Alcar Uno, Laboratorio Test.
Tra gli ospiti della serata il Guinness World Record Alle Tattoo con una dimostrazione presso la gelateria Fred di Piazza Roma.
La Lambruscolonga fa il pieno: esauriti tutti i ticket

A due giorni dall'evento di oggi gli organizzatori hanno completato i 1500 tagliandi disponibili. Alessio Bardelli: 'Siamo arrivati a 2700, ma non abbiamo l'organizzazione per una notte bianca e ci siamo dovuti fermare. L'invito ora è non arrivare tutti alle 19'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Alessio Bardelli, titolare della Lambuscheria di Calle di Luca e organizzatore della Lambruscolonga, è soddisfatto da un lato ma rammaricato dall'altro, per dovere lasciare senza biglietto e possibilità di partecipare a questo punto di mille persone.
Comunque saranno nel numero massimo di 1500 quelle che per buona parte da fuori Modena, arriveranno cammineranno per le vie del centro e lungo i viali muniti di calice. Questa sera, dalle ore 19. Tanto che adesso l'unico annuncio consiste nell'invito a non concentrarsi tutti, subito, per iniziare i percorsi con le degustazioni. Perché il giro - ricordano gli organizzatori - può iniziare anche nelle due ore successive e c’è tempo fino a mezzanotte per finire i percorsi'
La richiesta è stata molto superiore a tutte le precedenti edizioni e per evitare assembramenti gli organizzatori hanno deciso di porre un limite alla disponibilità dei ticket
Taglio del nastro inaugurale alle ore 19 di fronte alla Lambruscheria di Calle di Luca, accompagnati dall’artista Giordano Cestari, alla presenza dell’assessore Andrea Bosi, dei rappresentanti delle cantine vinicole e di tutti i partner della manifestazione, tra cui i rappresentanti di Confesercenti Modena, Consorzio Tutela Lambrusco, ModenAmoreMio, Bper Banca, Alcar Uno, Laboratorio Test.
Tra gli ospiti della serata il Guinness World Record Alle Tattoo con una dimostrazione presso la gelateria Fred di Piazza Roma.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Lettere al Direttore
25 Maggio 2023 - 14:47
Societa' - Articoli Recenti
Tali veicoli devono essere posti per 15 giorni in quarantena, devono cioè essere tenuti in ..
25 Maggio 2023 - 23:25
Alla presenza dell'assessore all'Istruzione del Comune di Modena Grazia Baracchi e della ..
25 Maggio 2023 - 12:11
Negli ultimi 60 anni le città emiliano-romagnole si sono abbassate anche di un metro. Gli ..
25 Maggio 2023 - 11:30
A dialogare saranno la docente di Intelligenza artificiale all’Università di Modena Rita ..
25 Maggio 2023 - 10:56
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39