articoliSocieta'
La Pressa
'Nella fase post pandemica la Regione sta facendo il contrario di quanto previsto dal decreto ministeriale 77/2002, e promesso. Sta smantellando la sanità pubblica attraverso i continui tagli al personale sempre più obbligato a lavorare in condizioni limite e con effetti negativi sulla qualità del servizio, delle prestazioni e sull'intero sistema pubblico. C'è poca consapevolezza tra i cittadini di cosa di grave stia succedendo anche in Emilia-Romagna che si è sempre distinta per la qualità del servizio sanitario pubblico. Iniziative come queste servono a fare sapere alle persone le criticità che stiamo vivendo e le rivendicazioni che nei prossimi giorni come sindacati porteremo sul tavolo del Presidente Donini'.
Raggiungiamo i referenti sindacali di CGIL Cisl e Uil nel presidio informativo con volantinaggio davanti al Policlinico di Modena. Come questo, in provincia, ne sono stati organizzati davanti agli ospedali di Carpi, Vignola, Pavullo, Sassuolo.
Oggi giornata dedicata al volantinaggio, quasi un aperitivo rispetto a quanto succederà il 7 marzo, quando i presidi davanti agli ospedali si ripeteranno e la delegazione sindacale regionale incontrerà l'Assessore alla sanità Raffaele Donini. 'Sicurezza, qualità dei servizi e diritti dei lavoratori devono necessariamente prevedere la completa sostituzione del personale cessato, la stabilizzazione di chi ne ha i requisiti e i rinnovi dei contratti a tempo determinato. Ora sta succedendo il contrario, con la Regione che intima alle aziende sanitarie di tagliare sul personale per esigenze di bilancio'
Tagli che risultano anche paradossali se si considera il massiccio ricorso alle esternalizzazioni di medici e servizi che hanno fatto lievitare la spesa ma soprattutto agli investimenti infrastrutturali legati al PNRR con il rischio di creare scatole vuote di personale per farle funzionare.
La Regione smetta di tagliare sul personale: il grido dei sanitari davanti agli ospedali

Oggi prima giornata di presidi indetti da CGIL Cisl e UIL: 'Si stanno creando le condizioni per spingere i cittadini verso la sanità privata. Il contrario del potenziamento previsto nel post pandemia'. Il 7 secondo presidio e incontro in Regione con l'Assessore Donini


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Raggiungiamo i referenti sindacali di CGIL Cisl e Uil nel presidio informativo con volantinaggio davanti al Policlinico di Modena. Come questo, in provincia, ne sono stati organizzati davanti agli ospedali di Carpi, Vignola, Pavullo, Sassuolo.
Oggi giornata dedicata al volantinaggio, quasi un aperitivo rispetto a quanto succederà il 7 marzo, quando i presidi davanti agli ospedali si ripeteranno e la delegazione sindacale regionale incontrerà l'Assessore alla sanità Raffaele Donini. 'Sicurezza, qualità dei servizi e diritti dei lavoratori devono necessariamente prevedere la completa sostituzione del personale cessato, la stabilizzazione di chi ne ha i requisiti e i rinnovi dei contratti a tempo determinato. Ora sta succedendo il contrario, con la Regione che intima alle aziende sanitarie di tagliare sul personale per esigenze di bilancio'
Tagli che risultano anche paradossali se si considera il massiccio ricorso alle esternalizzazioni di medici e servizi che hanno fatto lievitare la spesa ma soprattutto agli investimenti infrastrutturali legati al PNRR con il rischio di creare scatole vuote di personale per farle funzionare.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Economia
14 Marzo 2023 - 20:44
Societa'
07 Marzo 2023 - 15:15
Societa' - Articoli Recenti
Dal rapporto regionale E-R il confronto fra il 2012 e il 2022 mostra una riduzione di 40.685..
21 Marzo 2023 - 03:21
E' l'iniziativa proposta da My English School, presentata in piazza Roma. Ecco dove è come
21 Marzo 2023 - 00:41
Al Teatro Cittadella di Modena mercoledì sera alle 20.45 si terrà la proiezione del film ..
20 Marzo 2023 - 20:52
La conferma di Anas al termine della riunione con gli enti locali
20 Marzo 2023 - 19:56
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39