La riqualificazione mancata: per la stazione piccola gara per i lavori entro l'anno
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

La riqualificazione mancata: per la stazione piccola gara per i lavori entro l'anno

La Pressa
Logo LaPressa.it

Corsa della giunta comunale di Modena per approvare in extremis la variazione di bilancio per integrare i fondi regionali e che completano il finanziamento da 5,6 milioni di euro


La riqualificazione mancata: per la stazione piccola gara per i lavori entro l'anno
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Dopo più dieci anni di progetti naufragati, lavori avviati e interrotti, continua, anzi riprende, l'iter per i lavori di riqualificazione della Stazione Piccola di Modena che come annunciato da anni, dovrebbe diventare la sede della Fondazione ITS Maker. Questa volta potrebbe e dovrebbe essere la volta buona considerato che l'intervento è completamente finanziata, per quasi 5 milioni e 600 mila, con i contributi europei del Por-Fesr 2021-2027, nell’ambito dell’Atuss della Regione, l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile. Ma per il via libera all’operazione è stato necessario integrare le risorse con una quota di 839 mila euro attribuite dalla Regione al Comune per coprire il costo dell’Iva dopo la modifica dell’accordo approvato nelle scorse settimane dalla giunta regionale che individua il Comune come attuatore dell’intervento.

Il provvedimento che recepisce lo stanziamento in conto capitale fa parte della nona Variazione di Bilancio approvata nei giorni scorsi con procedura d’urgenza dalla Giunta comunale, su proposta dell’assessore al Bilancio Gianpietro Cavazza.
Lo stanziamento in conto capitale per la Stazione piccola è suddiviso in 101 mila euro quest’anno, 228 mila nel 2024, 303 mila nel 2025 e 206 mila esigibili nel 2026 che la Regione potrà impegnare dal prossimo esercizio.

L’intervento prevede il restauro e la rifunzionalizzazione dell’ex Fabbricato Viaggiatori presso l’ex Stazione Piccola per l’insediamento della sede istituzionale della fondazione Its Maker e di aule e laboratori per l’attività dell’Istituto tecnico superiore di specializzazione post diploma. Regione Emilia-Romagna, Comune e Ferrovie Emilia-Romagna hanno siglato un accordo che prevede, oltre al recupero dell'edificio, anche la valorizzazione e rigenerazione dell’intero comparto, situato in un'area di congiunzione strategica tra la zona storica e la zona sud della città.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

Societa' - Articoli Recenti
F1: a Maranello i GP trasmessi all'auditorium
Per i tifosi appuntamento alle ore 5 per la diretta di domenica mattina. Ingresso gratuito ..
14 Marzo 2025 - 20:30
Maltempo, pompa idrovora alla Fossa Bernarda in zona Fossalta
Al momento non è prevista la chiusura dei ponti
14 Marzo 2025 - 17:31
Maltempo, smottamento lungo la sp4 a Fanano
Cedimento stradale anche sulla Provinciale a Serramazzoni
14 Marzo 2025 - 12:52
Giustizia riparativa, a Modena firmato un nuovo accordo
Obiettivo migliorare l’efficacia delle misure alternative alla detenzione in carcere ..
14 Marzo 2025 - 12:41
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24