Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Dopo trent'anni di attesa condotti in una bagarre che ha generato anche la pubblicazione di un libro Falce e Carrello, sarà proprio Esselunga a regalare a Modena un lungo elenco di opere pubbliche contestuali alla realizzazione del supermercato di medie dimensioni, da 2500 metri quadrati, che nascerà nell'area dell'ex consorzio agrario. Di fianco c'è proprio una delle opere più grandi che Esselunga realizzerà e cederà al comune: il parcheggio multipiano da 300 posti che sarà a servizio del supermercato ma anche di tutta la città. Logica quasi opposta a quella applicata nell'area dell'ex Amcm, dove il Comune ha ceduto parcheggi ai privati, Modena parcheggi e Coop, in un struttura seminterrata dove la sosta sarà a pagamento per i cittadini. All'ex consorzio sarà, appunto, diverso, con Esselunga che cederà al Comune parcheggio e opere pubbliche viarie.
'Siamo molto soddisfatti di aprire il secondo punto vendita della città in una zona pronta a rinascere' - affermano i responsabili Esselunga che confermano anche i numeri delle possibili assunzioni. Dai 100 ai 120 nuovi assunti. I contrattti? Almeno il 70% a tempo indeterminato mentre il rimanente a tempo determinato'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>