Le rubano la bici e la ritrova sul sito di annunci: denunciato ricettatore
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Le rubano la bici e la ritrova sul sito di annunci: denunciato ricettatore

La Pressa
Logo LaPressa.it

All’appuntamento con l’inserzionista, un 53enne disoccupato, è andata la Polizia locale. L'uomo aveva già fatto 90 annunci simili, nel suo garage, in zona Buon Pastore, altre 8 biciclette


Le rubano la bici e la ritrova sul sito di annunci: denunciato ricettatore
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Le rubano la bicicletta dal cortile del condominio dove abita, in zona Buon Pastore, ma la signora non si dà per vinta, anzi a non darsi per vinta è la giovane nuora che in un conosciutissimo sito di annunci on line nota una bicicletta, in vendita, che sembra quella appena sottratta all’anziana.

Subito – è avvenuto nella prima mattinata di mercoledì 28 febbraio - chiama la Polizia locale di Modena che raccoglie una dettagliata denuncia di furto e contatta l’inserzionista dell’annuncio, tentando di anticipare i numerosi potenziali acquirenti interessati, che già avevano richiesto informazioni. Nel giro di poco gli operatori del Comando di via Galilei riescono ad ottenere un appuntamento con il venditore, nei pressi di un grande supermercato, a cui si presentano in borghese.

Il tempo per verificare che la descrizione della bicicletta corrisponda esattamente a quella oggetto della denuncia di furto e di una rapida contrattazione con l’ignaro venditore prima di far intervenire i colleghi in divisa: una doccia fredda per l’uomo che si è visto così smascherato.

Otto le biciclette rinvenute nella sua autorimessa, alcune delle quali in vendita nello stesso portale di annunci,per le quali sono in corso accertamenti per verificare l'eventuale provenienza furtiva. Lui, un 53enne italiano, residente in città, disoccupato, sullo stesso sito internet ha già inserito, in passato, oltre una novantina di annunci relativi a bici in vendita, ma questa volta gli è andata male.
La Polizia locale lo ha denunciato per ricettazione e ha restituito la due ruote, un City bike in buone condizioni, del valore di circa 200 euro che l’uomo avrebbe ceduto per 40, è stata restituita alla legittima proprietaria.

Ancora una volta è stata determinante la querela resa dalla derubata, che con le numerose precisazioni sulle caratteristiche tecniche fornite, ha permesso di riconoscere la bici oggetto di furto senza ombra di dubbio. Le biciclette, anche quelle in vendita a prezzi economici, sono infatti munite di un numero seriale sul telaio, spesso in corrispondenza del movimento centrale oppure sul piantone sotto il manubrio. All'atto dell'acquisto occorre prendere nota della serie di sigle che, in caso di furto, dovranno essere riportate nella querela.

D’altra parte, a chi è intenzionato all’acquisto di una bicicletta, la Polizia locale raccomanda sempre le dovute verifiche e di non farsi ingannare da prezzi troppo allettanti, ricordando che si può incorrere nella fattispecie di 'incauto acquisto', la condotta di chi compera senza accertare la legittima provenienza della merce.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Violenza e devianza giovanile: domani l'incontro promesso dal Comune
Alle 18 nella sala del Consiglio Comunale, per onorare l'impegno preso con le famiglie nella..
11 Marzo 2025 - 17:51
Cisl: 'Modena, aggressioni contro i sanitari, fermare la vergogna'
Gennaro Ferrara, leader di Cisl Fp Emilia Centrale: 'Serve una reazione ferma, capace di ..
11 Marzo 2025 - 17:02
Grossa tana scavata alla base dell'argine del Secchia: timore per prossima piena
Domenica scorsa, nei pressi di Ponte dell'Uccellino. Segnalazione fatta anche ad Aipo. ..
11 Marzo 2025 - 16:54
Maserati nuova tegola: addio alla avveniristica Mc20 elettrica
Il Tridente ha constatato come i clienti di una supersportiva di questo tipo siano ..
11 Marzo 2025 - 15:57
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24