Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
La presentazione alla stampa degli interventi previsti dal nuovo accordo di programma del comparto industriale CPC. Nell'area di via delle Suore, all'angolo con il cavalcavia Cialdini, rimarrà la moschea (che non sarà più trasferita, come previsto nel precedente accordo di programma, nell'area dell'ex pro-latte). L'espansione oltre a struttture destinate alla produzione comprenderà la realizzazione di un nuovo parcheggio multipiano, aperto al pubblico, nell'area adiacente alla sede e al deposito Seta, e un'edificio Hospitality dal lato opposto di via delle Suore, ma sempre all'altezza della rotatoria all'innesto con strada La Marmora. Nell'area dell'ex pro-latte, ora di proprietà CPC, che sarà ceduta al comune in cambio di dotazioni urbanistiche per l'espansione del comparto industriale,, non sarà più trasferita la moschea ma l'area sarà destinata almeno per due terzi a verde e per circa un terzo ad insediamenti ERS, Edilizia Residenziale Pubblica.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>