Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Sono complessivamente 19 i feriti nel maxi-tamponamento sulla A22, e i successivi incidenti sullo stesso tratto autostradale, al momento trasportati e curati nei Pronto soccorso della provincia di Modena, la maggior parte con contusioni, traumi toracici e distorsioni non gravi, già in parte dimessi o in fase di dimissione. In particolare, otto persone sono state prese in carico presso il PS dell’Ospedale di Carpi e già dimesse, di cui uno con una frattura del radio. Sei feriti sono stati invece trasportati al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Mirandola, anche in questo caso già trattati e dimessi.
Una famiglia di tre persone è stata curata al Pronto Soccorso del Policlinico di Modena per trauma toracico: marito (38 anni), moglie (27 anni) e figlia di 3 anni, ancora in osservazione. La donna, in particolare, riscontra un quadro più serio e verrà ricoverata in Chirurgia.
Due invece i feriti arrivati al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Baggiovara, di cui uno – una donna 68enne – ancora in osservazione.
Ai 19 feriti trattati nei PS modenesi, se ne aggiunge un altro grave, attualmente in prognosi riservata, trasportato con l’elisoccorso all’Ospedale Maggiore di Bologna.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>