La raccomandata al direttore Ausl di Modena Antonio Brambilla con 130 firme di medici, infermieri, maestri e professori non vaccinati, in testa quella dell'ex primario Ps di Modena Daniele Giovanardi, è partita il 30 agosto. Nella lettera sanitari e insegnanti accusano l'Ausl di procedere con sospensioni illegittime. Ecco il testo integrale.
'Egregio direttore, gli operatori sanitari e il personale scolastico firmatari offrono piena collaborazione all'Azienda avendo come primo obiettivo la salute dei nostri concittadini. Per alcuni di noi è stato imposto l'obbligo vaccinale, per altri un trattamento escludente in mancanza di vaccinazione. E' stato chiesto a noi tutti di assumerci la responsabilità della vaccinazione firmando un consenso informato. Allora prima di firmare chiediamo una risposta scritta da un medico qualificato dell'Azienda che chiarisca alcuni punti fondamentali.
1. L'articolo 4 della legge 76 del 28 maggio 2021 giustifica l'obbligatorietà della vaccinazione al personale sanitario allo scopo di prevenire l'infezione Covid (ovvero di infettare ed essere infettato). confermate che con il vaccino proposto si può raggiungere questo risultato?
2. L'Aifa, in accordo con Pfizer e Moderna, solo nel dicembre 2023, a sperimentazione terminata, confermerà o meno l'efficacia e la sicurezza dei farmaci ad Rna messaggero. Siete in grado di garantire sin da ora efficacia e sicurezza?
Nonostante non si conoscano ancora gli effetti a distanza di questo farmaco genomico e si stiano ancora raccogliendo dati sugli effetti a breve termine, già fioccano le sospensioni e le discriminazioni. E' scientificamente provato, al di là di ogni ragionevole dubbio, che il vaccinato può infettare il prossimo come il non vaccinato. E' oggettivo che il farmaco-vaccino è tutt'ora sperimentale. In mancanza di una risposta chiara considereremo illegittimo ogni provvedimento sospensivo e discriminatorio e di attiveremo per chiedere i danni materiali e morali'.
Medici e insegnanti a direttore Ausl: 'Sicurezza e efficacia vaccino sono garantite?'
La raccomandata a Brambilla con 130 firme, in testa quella dell'ex primario Ps di Modena Daniele Giovanardi, è partita il 30 agosto
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Articoli Recenti
Sicurezza e controlli nel modenese: 21 denunce e 11 segnalazioni in una settimana di attività dei Carabinieri
Scopre e adotta il gattino incastrato nel motore dell'auto
All’Istituto Cattaneo-Deledda si accende di luce la Notte della Moda
Cisl attacca: 'Seta tenta di soffocare la protesta degli autisti'

 (1).jpg)
