articoliSocieta'
La Pressa
Ieri a Milano in piazza del Duomo migliaia di persone hanno partecipato alla 'Conferenza Nazionale sulle terapie domiciliari precoci' indetta dal Comitato Cura Domiciliare Covid-19. Scopo dell'incontro: raccontare come i medici del Comitato abbiano curato i malati Covid secondo uno schema terapeutico messo a punto durante la prima ondata. I partecipanti, cittadini interessati e persone curate a domicilio e in telemedicina dai dottori del gruppo Facebook 'Terapia domiciliare covid19', che ha raggiunto i 460mila iscritti, sono arrivati a Milano da diverse parti d'Italia, tra cui Veneto, Sicilia, Trentino Alto Adige, Puglia, oltre che Lombardia.
A parlare sono stati una decina degli oltre mille del Comitato Cura Domiciliare, in particolare Andrea Mangiagalli, medico di Medicina Generale di Milano e il professor Serafino Fazio, di Napoli.
'Il medico di medicina generale è un presidio fondamentale per i cittadini, è la prima linea di difesa - ha detto Mangiagalli - Io in trent'anni che faccio questo lavoro, non ricordo nessuna patologia acuta infettiva in cui sia stato dato come concetto 'aspetta e vedi cosa succede'. Per questo noi dobbiamo continuare a fare il nostro lavoro, curare le persone e utilizzare i farmaci che già sono disponibili. Questo è il messaggio che dobbiamo portare ai colleghi'.
E ancora infermieri e professionisti sanitari, per 'chiedere al Ministero della Salute di essere ascoltati', ha detto l'avvocato Erich Grimaldi, presidente del Comitato Cure Domiciliari Covid-19.
Milano, in migliaia insieme a medici che applicano terapie domiciliari

Mangiagalli: 'In 30 anni che faccio questo lavoro non ricordo nessuna patologia acuta infettiva in cui sia stato dato come concetto aspetta e vedi cosa succede'
Ieri a Milano in piazza del Duomo migliaia di persone hanno partecipato alla 'Conferenza Nazionale sulle terapie domiciliari precoci' indetta dal Comitato Cura Domiciliare Covid-19. Scopo dell'incontro: raccontare come i medici del Comitato abbiano curato i malati Covid secondo uno schema terapeutico messo a punto durante la prima ondata. I partecipanti, cittadini interessati e persone curate a domicilio e in telemedicina dai dottori del gruppo Facebook 'Terapia domiciliare covid19', che ha raggiunto i 460mila iscritti, sono arrivati a Milano da diverse parti d'Italia, tra cui Veneto, Sicilia, Trentino Alto Adige, Puglia, oltre che Lombardia.
A parlare sono stati una decina degli oltre mille del Comitato Cura Domiciliare, in particolare Andrea Mangiagalli, medico di Medicina Generale di Milano e il professor Serafino Fazio, di Napoli.
'Il medico di medicina generale è un presidio fondamentale per i cittadini, è la prima linea di difesa - ha detto Mangiagalli - Io in trent'anni che faccio questo lavoro, non ricordo nessuna patologia acuta infettiva in cui sia stato dato come concetto 'aspetta e vedi cosa succede'. Per questo noi dobbiamo continuare a fare il nostro lavoro, curare le persone e utilizzare i farmaci che già sono disponibili. Questo è il messaggio che dobbiamo portare ai colleghi'.
E ancora infermieri e professionisti sanitari, per 'chiedere al Ministero della Salute di essere ascoltati', ha detto l'avvocato Erich Grimaldi, presidente del Comitato Cure Domiciliari Covid-19.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Parola d'Autore
31 Gennaio 2021 - 14:37
Societa'
11 Febbraio 2022 - 14:24
Societa'
08 Febbraio 2022 - 10:56
Societa'
11 Giugno 2021 - 07:00
Oltre Modena
26 Agosto 2021 - 14:33
Societa' - Articoli Recenti
La notizia della ricaduta è stata data dalla Casa Bianca che ha divulgato una nota del ..
31 Luglio 2022 - 00:02
Anche l'area verde comunale de Le Torri trascurata e simbolo di abbandono e degrado. La ..
30 Luglio 2022 - 17:10
Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 24,5%
30 Luglio 2022 - 14:46
I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 49 (+1 ..
29 Luglio 2022 - 16:20
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39