Ieri a Milano in piazza del Duomo migliaia di persone hanno partecipato alla 'Conferenza Nazionale sulle terapie domiciliari precoci' indetta dal Comitato Cura Domiciliare Covid-19. Scopo dell'incontro: raccontare come i medici del Comitato abbiano curato i malati Covid secondo uno schema terapeutico messo a punto durante la prima ondata. I partecipanti, cittadini interessati e persone curate a domicilio e in telemedicina dai dottori del gruppo Facebook 'Terapia domiciliare covid19', che ha raggiunto i 460mila iscritti, sono arrivati a Milano da diverse parti d'Italia, tra cui Veneto, Sicilia, Trentino Alto Adige, Puglia, oltre che Lombardia.
A parlare sono stati una decina degli oltre mille del Comitato Cura Domiciliare, in particolare Andrea Mangiagalli, medico di Medicina Generale di Milano e il professor Serafino Fazio, di Napoli. 
'Il medico di medicina generale è un presidio fondamentale per i cittadini, è la prima linea di difesa - ha detto Mangiagalli - Io in trent'anni che faccio questo lavoro, non ricordo nessuna patologia acuta infettiva in cui sia stato dato come concetto 'aspetta e vedi cosa succede'. Per questo noi dobbiamo continuare a fare il nostro lavoro, curare le persone e utilizzare i farmaci che già sono disponibili. Questo è il messaggio che dobbiamo portare ai colleghi'.
E ancora infermieri e professionisti sanitari, per 'chiedere al Ministero della Salute di essere ascoltati', ha detto l'avvocato Erich Grimaldi, presidente del Comitato Cure Domiciliari Covid-19.
Milano, in migliaia insieme a medici che applicano terapie domiciliari
Mangiagalli: 'In 30 anni che faccio questo lavoro non ricordo nessuna patologia acuta infettiva in cui sia stato dato come concetto aspetta e vedi cosa succede'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
 
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
 
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
 
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
 
Rapporto Ispra, in Emilia Romagna il maggior consumo di suolo annuale
 
Don Mattia Ferrari: 'Far diventare fraternità e solidarietà principi politici per governare il fenomeno migratorio'
 
Campionati di tiro, successo per la polizia locale di Modena
 
Le aziende sanitarie uniscono i loro dati per migliorarsi: nasce la Data Unit che non c'era
 
Modena, il 31 ottobre a Modena è Lambroween


