Udicon
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Modena, addio a Norma Franchini: la partigiana Carla aveva 95 anni

La Pressa
Logo LaPressa.it

Entrò a soli sedici anni nella Resistenza in cui ha militato dal primo agosto 1944 al 30 aprile 1945 ricoprendo il ruolo di staffetta di brigata


Modena, addio a Norma Franchini: la partigiana Carla aveva 95 anni
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

A ridosso delle celebrazioni dell’80esimo anniversario dell’inizio della Resistenza, si è spenta a 95 anni Norma Franchini, la partigiana Carla. Nata a Modena il 19 novembre 1927, entrò a soli sedici anni nella Resistenza in cui ha militato dal primo agosto 1944 al 30 aprile 1945 ricoprendo il ruolo di staffetta di brigata nella II° Divisione Modena Pianura, Brigata “Ivan”. Nonostante la giovane età ed il pericolo in cui incorreva ha preso parte a diverse azioni di trasporto armi e munizioni.

Eccola sfilare (foto sopra) per le strade di Modena nei giorni della Liberazione della città (è la giovane in pantaloni che sventola la bandiera). Norma Franchini, Carla, è stata una dei tanti giovani che hanno preso parte alla Lotta di Liberazione; giovani che hanno scelto di combattere l’occupante tedesco ed i fascisti della RSI responsabili di orrori e atrocità anche sulla popolazione civile nonché sgherri dei nazisti. 'La generazione di Carla ha costituito anche l’importante spina dorsale della nuova Italia, quella della ricostruzione, dell’orgoglio per aver conquistato la dignità della democrazia' - afferma in una nota il Comitato dell’Anpi Provinciale Modena, attraverso il Presidente Vanni Bulgarelli.
Le esequie avranno luogo domani, mercoledì 6 settembre, alle 15, presso le camere ardenti del Policlinico di Modena.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

GIFFI NOLEGGI
Articoli Correlati
Noi per modena
Politica
01 Dicembre 2023 - 23:42

Societa' - Articoli Recenti
Modena, attacco hacker aziende ..
'Tutto il personale delle Aziende sanitarie modenesi è impegnato a limitare al minimo i ..
30 Novembre 2023 - 17:43
Addio a Gaetano Orlandi, ex ..
Perito agrario, Orlandi era imprenditore agricolo nel settore vitivinicolo. È stato socio ..
30 Novembre 2023 - 16:59
Sequestrato da Oipa cane disabile ..
Carlos è ora ospite del canile intercomunale e può essere affidato in via provvisoria. ..
30 Novembre 2023 - 00:10
Ferrovie: 30 novembre sciopero ..
L'astensione dal lavoro del personale avrà durata di 8 ore, dalle 9 alle 17. Possibili ..
29 Novembre 2023 - 23:51
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda ..
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24