La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a Udicon
Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Udicon
Articoli Società

Modena, al via la rimozione dell'amianto all'ex Civ & Civ

Modena, al via la rimozione dell'amianto all'ex Civ & Civ

L'intervento prevede la raccolta dei frammenti che si trovano in un’area di circa 500 metri quadri


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a LG

Inizia nei prossimi giorni, una volta valutate le condizioni meteorologiche, l’intervento di rimozione dell’amianto a terra nel cantiere di rigenerazione dell’area industriale ex Civ & Civ a Modena. Nel corso della demolizione di alcune strutture del fabbricato, infatti, nelle scorse settimane, come svelato da La Pressa, è emersa la presenza di frammenti di amianto tra i materiali e l’area è stata inertizzata per mettere in sicurezza la zona.

'L’intervento, sulla base del Piano di lavoro presentato al Dipartimento di Sanità pubblica dell’Ausl e comunicato al Comune, viene eseguito da una ditta specializzata e prevede la raccolta dei frammenti che si trovano in un’area di circa 500 metri quadri e quindi lo stoccaggio negli appositi “big bags” omologati e lo smaltimento in discariche autorizzate. È prevista anche la rimozione delle travi e dei prefabbricati di dimensioni maggiori (che non contengono amianto) con l’utilizzo di automezzi - fa sapere il Comune di Modena -. Durante queste lavorazioni, che avranno una durata indicativa di tre settimane, l’accesso al cantiere è limitato al personale specializzato che indossa i dispositivi di protezione individuale, come le tute integrali monouso, guanti e maschere filtranti'.

Il cantiere si trova tra le vie Polonia e Finzi e l’intervento di rigenerazione dell’area, a cura della società Imco, prevede la ristrutturazione o la nuova costruzione di capannoni logistici per l’ampliamento dello stabilimento Conad già esistente, con anche una maggiore dotazione di verde e nuovi percorsi pedonali e ciclabili in un’area complessivamente di circa 50 mila metri quadri.
 
 
 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati