Nuovo tentativo di vendita all'asta per due pezzi di storia della cultura modenese. Vanno all'asta per l'ottava volta, dopo sette vendite andate deserte, l'ex Cinema Olympia e l'ex Cinema Principe. Il prezzo ora è ulteriormente sceso: nel primo caso si parte da una offerta minima di 280.316 euro nel secondo caso da 450.508 euro.
La vendita avrà luogo nella sede della Camera di Commercio di Modena in via Ganaceto il 25 luglio alle 9 di mattina con domande ammissibili fino al 24 luglio a mezzogiorno.
Nel caso dell'Olympia di via Malmusi parliamo di una struttura con superficie commerciale di 760 metri quadrati, mentre nel caso del Principe di Piazzale Natale Bruni di un edificio da 1140 metri quadrati parzialmente inagibile e in parte provvisoriamente occupato dal Comune di Modena. Entrambi gli immobili sono stati dichiarati di interesse particolarmente importante ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004.
Modena, all'asta Olympia e Principe: si parte da 280mila e 450mila euro
La vendita avrà luogo nella sede della Camera di Commercio di Modena in via Ganaceto il 25 luglio alle 9 di mattina con domande ammissibili fino al 24 luglio
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia

Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città