Via Emilia centro, portico del Collegio. La foto è stata scattata questa mattina. Al posto del defribillatore Dae vi è un cumulo di immondizia: cartacce, pacchetti di sigarette e bottiglie di birra. Un'immagine particolarmente desolante se si considera che proprio oggi pomeriggio a pochi metri di distanza, in piazzale Sant'Agostino, gli operatori del 118 e i volontari mostreranno ai cittadini le procedure per salvare chi viene colpito da malore. 'In provincia di Modena - fa sapere l'Ausl che ha organizzato l'evento - sono attualmente presenti oltre mille defibrillatori semiautomatici esterni (Dae) censiti nel Registro tenuto dal Servizio Emergenza Territoriale 118 di Modena. Ogni defibrillatore, che sia per uso privato o in ambienti pubblici, deve essere regolarmente registrato'.Ora resta da capire se il defibrillatore posto nel cuore di Modena e che da tempo versa in queste condizioni, così come molti altri, figura tra quelli 'regolarmente registrati'.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>