Modena, don Ilario Cappi a 89 anni saluta la parrocchia Policlinico
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Modena, don Ilario Cappi a 89 anni saluta la parrocchia Policlinico

La Pressa
Logo LaPressa.it

Questa mattina, in occasione della Giornata mondiale del Malato, la parrocchia della Beata Vergine della Salute del Policlinico ha ospitato la Messa di saluto


Modena, don Ilario Cappi a 89 anni saluta la parrocchia Policlinico
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Questa mattina, in occasione della Giornata mondiale del Malato, la parrocchia della Beata Vergine della Salute del Policlinico di Modena ha ospitato la Messa di saluto (qui il link) dello storico parroco dell'ospedale, don Ilario Cappi che, ancora in perfetta forma a 89 anni, diventerà uno dei confessori del Duomo di Modena.
La Messa è stata presieduta da padre Marco Mazzotti, superiore della Comunità dehoniana di Modena ed è stata animata dal canto del gruppo studenti universitari Uniamo.



'A gennaio 2023 ho dato le dimissioni al Vescovo come assistente religioso e ho chiesto la pensione, ho poi aggiunto un anno di volontariato per accompagnare i miei successori, padre Angelo e padre Jean Baptiste, a conoscere la realtà del Policlinico - ha detto don Ilario -.

Ora è giunto il momento per me di lasciare il Policlinico, ho passato metà della mia vita sacerdotale qui in ospedale: sono stato ordinato nel 1957 e sono venuto qui nel 1991. Sono sincero: non volevo venire, stavo bene nella parrocchia di Santa Rita ma, avendo promesso obbedienza al Vescovo, ho accettato la sua richiesta e sono arrivato qui il primo dicembre 1991. In questi anni non so dire quante volte ho ringraziato Dio di essere in ospedale come prete e assistente religioso: sono contento di essere venuto e di essere rimasto per tutto questo tempo. Porto nel cuore tante esperienze: le Messe vissute e ben partecipate della domenica e poi tanti volti, tanti incontri personali e di gruppo (viaggi a Lourdes, corsi prematrimoniali o per la Cresima, esperienze missionarie in Africa... sempre con amici dell'ospedale, medici o infermieri), ma, specialmente, porto 'dentro' dialoghi e gli incontri innumerevoli con i tanti malati e i loro famigliari. Ringrazio il Signore per tutto questo e prego per tutti. Lascerò il Policlinico all'inizio della Quaresima ma resto a Modena, in città, presso la comunità delle Piccole sorelle di Gesù lavoratore (la comunità di suor Monica, in Rua Frati), e presterò servizio come confessore in Duomo. Non potendo salutare tutti personalmente, vi raggiungo con queste parole assicurandovi che vi ho voluto e vi voglio ancora bene e che continuerò a ricordarvi nella preghiera'.
c.leo.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
La salma di Papa Francesco è in San Pietro: fedeli in fila
A Modena, al primo piano della Prefettura è stato predisposto un Registro di Condoglianze
23 Aprile 2025 - 13:33
Interinali per sostituire dipendenti assenti: dal Comune altri 390.000 euro per un anno
Rinnovato il contratto con la società romana che dal 2019 gestisce il servizio. E per la ..
23 Aprile 2025 - 02:12
Rissa selvaggia nel traffico della rotatoria: in zona Tempio residenti esasperati
Ancora un episodio nel pomeriggio di oggi. Lo scontro tra due gruppi si è protratto nel ..
22 Aprile 2025 - 21:07
Casse di espansione: 'In Emilia Romagna ancora 14 quelle non funzionanti'
Il Presidente del gruppo Forza Italia in Regione Pietro Vignali traccia il punto sulle opere..
22 Aprile 2025 - 16:13
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24