Modena, Fnp Cisl in campo nella ricerca contro la sclerosi multipla
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Modena, Fnp Cisl in campo nella ricerca contro la sclerosi multipla

La Pressa
Logo LaPressa.it

A Modena si registrano circa 600 casi e più di 850 persone sono in contatto con la sezione provinciale di Aism


Modena, Fnp Cisl in campo nella ricerca contro la sclerosi multipla
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


In Italia sono circa 133mila le persone con sclerosi multipla, a Modena si registrano circa 600 casi e più di 850 persone sono in contatto con la sezione provinciale di Aism, l’Associazione da sempre in prima linea per sostenere la ricerca su questa malattia che colpisce il sistema nervoso centrale. I dati spiegano che nel nostro Paese viene registrata una nuova diagnosi di sclerosi multipla ogni tre ore, soprattutto tra under 40 e donne. Il sindacato pensionati Fnp Cisl sostiene con tutta la sua convinzione l’impegno che guarda al futuro della ricerca, con l’obiettivo di donare a tanti giovani la speranza in una cura definitiva.

Domenico Pacchioni (nella foto), segretario di Fnp Cisl Emilia Centrale, spiega che “lavoriamo per la ricerca 365 giorni l’anno, promuovendo la causa di Aism e mettendo in contatto le persone colpite dalla sclerosi multipla e le loro famiglie con l’Associazione. Lo facciamo con ancora più passione in occasione della Settimana nazionale dei Lasciti solidali. Cos’è un lascito solidale? Un gesto semplice, che non richiede grandi patrimoni e che permette di ricordare nel proprio testamento una o più associazioni, organizzazioni, enti. Il nostro invito è a fare questa scelta di cuore e di solidarietà e di farla a favore di Aism”.

Per questo Fnp Cisl ha organizzato un incontro a Modena il prossimo 24 gennaio, aperto a tutti dalle ore 10.00 alle ore 12.00 a Palazzo Europa (sala D, via Emilia Ovest 101). Saranno presenti i volontari di Aism e ci sarà la consulenza notarile per aiutare chi vuole saperne di più sul lascito solidale a fare la scelta migliore e nel modo più semplice possibile. “Per dare forza alla ricerca occorre essere informati. Questo è il concetto chiave per il quale lavora anche il nostro sindacato. Dieci anni fa solo il 55% delle persone con più di 50 anni conoscevano il funzionamento del lascito solidale, oggi sono l’80% – conclude Pacchioni –. Fnp Cisl è orgogliosa di portare il suo contributo e di farlo anche con eventi come quello di Modena, organizzati con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

Societa' - Articoli Recenti
Modena, quando le elementari si facevano alle Baracche: festa per la maestra Zoboli
La Trattoria Nosadella di Nonantola ha fatto da cornice a una festa a sorpresa dedicata ..
15 Marzo 2025 - 15:05
Ubriaco dà in escandescenze in sala gioco: denunciato kosovaro
Il 46enne è stato denunciato per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale; inoltre, gli ..
15 Marzo 2025 - 12:55
Si avvicina alla casa familiare dalla quale era stata allontanato: arrestato
È un trentasettenne marocchino bloccato dai carabinieri di Sassuolo. La stessa sera a ..
15 Marzo 2025 - 12:51
F1: a Maranello i GP trasmessi all'auditorium
Per i tifosi appuntamento alle ore 5 per la diretta di domenica mattina. Ingresso gratuito ..
14 Marzo 2025 - 20:30
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24