'Modena, furto dati sanitari: caso nazionale, aprire tavolo di crisi'
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

'Modena, furto dati sanitari: caso nazionale, aprire tavolo di crisi'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Federconsumatori: 'Fatto gravissimo, che per dimensioni e soggetti coinvolti ha pochi altri raffronti nel nostro paese'


'Modena, furto dati sanitari: caso nazionale, aprire tavolo di crisi'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Il furto di dati operato da malviventi all’interno dei server delle tre aziende USL modenesi è un fatto gravissimo, che per dimensioni e soggetti coinvolti ha pochi altri raffronti nel nostro paese. Costringe tutti ad interrogarsi sulle possibili debolezze nei sistemi di protezione dei dati, in tutti gli ambiti. Saranno le indagini in corso da parte delle Forze dell’ordine a definire le responsabilità di quanto accaduto; ad esse il difficile compito di individuare i soggetti senza scrupoli che hanno messo alla portata di molti i dati più sensibili in assoluto, quelli delle condizioni sanitarie di migliaia di modenesi'. Così in una nota Federconsumatori Modena.

'Assieme a questi sono stati resi disponibili una infinità di altri dati sensibili; il vergognoso mercato dei dati viene alimentato così da una ingente quantità di informazioni, peraltro gratuite, alle quali attingere per l’incessante phishing al quale tutti siamo sottoposti. Potrebbe verificarsi nel tempo una crescita delle truffe, informatiche e non solo, ai danni dei cittadini e delle cittadine del nostro territorio. Un settore, quello delle truffe, dove la fantasia è tanta, e l’astuzia dei malviventi enorme. La pubblicazione online di 1,2 milioni di file, contenenti informazioni sanitarie, non può essere considerato come un fatto meramente locale. Conseguentemente riteniamo indispensabile che al più presto si attivi a Modena un largo tavolo di crisi, che in nessun modo abbia l’ambizione di sostituirsi al lavoro di indagine in corso, e che appoggi il non semplice lavoro della Sanità pubblica per ripristinare condizioni di normalità - continua Federconsumatori -. Ad un problema di questa rilevanza, ai rischi presenti ed a quelli futuri, è però necessario rispondere con un approccio collettivo, di rete, non affidando ogni compito ai comunicati stampa. I temi da affrontare sarebbero tanti, a partire da quale tipo di informazione, assistenza e tutela dovranno ricevere i cittadini modenesi coinvolti dal furto di dati. Al centro andrebbe messa una grande campagna di informazione, nel tentativo di contrastare una ulteriore possibile crescita delle truffe informatiche, e non solo, già oggi a livelli eccessivi.  Modena è sotto attacco, e quanto accaduto qui potrebbe ripetersi altrove; per questo il nostro è un problema nazionale, per questo è rilevante la qualità della risposta che saprà dare la nostra Comunità'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

Societa' - Articoli Recenti
Ordine giornalisti, ballottaggio: Amendola è il candidato di Modena
Marco Amendola, giornalista e collaboratore de La Pressa, passa al ballottaggio con 49 voti ..
26 Marzo 2025 - 17:15
Empori solidali: nel 2024 più di 8000 famiglie e accolte e sostenute
I dati relativi al territorio regionale con il supporto del CSV di Modena e Ferrara. Delle ..
26 Marzo 2025 - 11:24
Suoni arcaici echeggiano nella valle per il saluto a Francesco Benozzo
Toccante cerimonia nel giardino di casa, a Serramazzoni. Fabio Bonvicini: 'Ci lascia una ..
25 Marzo 2025 - 23:18
Sgomberati dai Carabinieri locali occupati abusivamente in via San Martino
Quattro uomini centro-africani e una donna rumena. Con loro armi da taglio, oggetti e ..
25 Marzo 2025 - 16:55
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24