Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Precipitazioni di scarso durata e soprattutto di un intensità minore rispetto a quelle previste: sia in montagna ma soprattutto in pianura. Elementi positivi che hanno portato Modena e la sua provincia ancora una volta ad essere di fatto graziata dal maltempo che invece ha punito con precipitazioni ben più abbondanti ed estese a molte più ore la provincia di Parma. L'asta del Secchia, a valle della Casse di espansione, adeguata soltanto al contenimento di piene piccola, TR20, ha raggiunto per alcune ore, questa mattina, il livello arancione a Ponte Alto, con picco intorno alle 9:30 a 8,25 metri comunque ben al di sotto anche del franco di sicurezza arginale stabilito. Livello arancione superato anche a monte della cassa di espansione ma ad un livello (6,7 metri) tale da non fare nemmeno confluire acqua nei bacini secondari di contenimento.
Situazione ancora più tranquilla sul Panaro dove il livello di picco delle ore 6,30 è rimasto comunque al di sotto del livello di allerta giallo. Nessun problema anche sul Naviglio, anche a seguito delle scarse precipitazioni che hanno interessato la città.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>