Modena, il vescovo Castellucci apre l'Anno pastorale
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Modena, il vescovo Castellucci apre l'Anno pastorale

La Pressa
Logo LaPressa.it

Al centro della riflessione il tema della formazione cristiana. Erano presenti sacerdoti e operatori pastorali delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi


Modena, il vescovo Castellucci apre l'Anno pastorale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


È iniziato questa mattina, nella parrocchia di Gesù Redentore, l’Anno pastorale 2023-2024. L’assemblea di apertura è stata presieduta dall’arcivescovo Erio Castellucci e ha coinvolto sacerdoti e operatori pastorali delle Diocesi di Modena-Nonantola e di Carpi.
L’incontro è iniziato con la preghiera comunitaria e le testimonianze di quattro giovani modenesi che hanno partecipato nel campo estivo Tre giorni ad alta quota. Sono inoltre intervenuti i referenti diocesani di Modena e Carpi per il Cammino sinodale ed è stata presentata la nuova edizione del percorso pastorale «Credi tu questo?».

«Il Sinodo lo avvia il Signore risorto.

Non siamo noi, discepoli spesso delusi e lamentosi come Cleopa e il suo compagno, a fare il Sinodo» ha dichiarato l’arcivescovo Castellucci, presentando la Cartolina pastorale Il Risorto in Sinodo, appunti per la “fase sapienziale” del Cammino sinodale Modena e di Carpi a contenente le linee guida per il nuovo anno pastorale, vedrà la formazione cristiana al centro della riflessione.
«Scelta che nasce dal bisogno di tornare alle fonti, di accompagnare l’impegno di tutti i giorni con la parola di Dio, come manifestato da molti operatori e collaboratori pastorali».
Per l’arcivescovo: «Educare le persone alla fede cristiana significa educare anche a essere buoni cittadini, perché i valori che provengono dal Vangelo sono i valori che costruiscono la società: il rispetto per le persone, la cura reciproca, il perdono, l’attenzione ai più bisognosi».
L’arcivescovo ha inoltre presentato le tre aree di lavoro contenute nel tema formativo: l’iniziazione cristiana, la condivisione di esperienze consolidate e l’accompagnamento spirituale.
Per l’arcivescovo, l’iniziazione cristiana «non riguarda solo “la catechesi dei bambini in vista dei sacramenti”, ma coinvolge giovani, adulti e i cosiddetti “ricomincianti”, ossia coloro che riscoprono la possibilità di credere e praticare».
Per quanto riguarda le esperienze in atto a Modena e Carpi, Castellucci ha citato alcune buone pratiche che le Diocesi potranno «rilanciare, dando alle altre Chiese italiane un apporto di esperienze e riflessioni».
«L’accompagnamento spirituale – prosegue –, chiamato e praticato in modi diversi lungo la storia esprime la forza della fraternità cristiana».
«E in questo corpo, come ripete san Paolo, ciascuna delle membra ha il suo posto – spiega l’arcivescovo –: c’è però un carattere comune, una “via migliore di tutte”, la carità che si esprime anche nel servizio» conclude l’arcivescovo, che ha salutato l’assemblea conferendo il mandato pastorale ai presenti.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
La salma di Papa Francesco è in San Pietro: fedeli in fila
A Modena, al primo piano della Prefettura è stato predisposto un Registro di Condoglianze
23 Aprile 2025 - 13:33
Interinali per sostituire dipendenti assenti: dal Comune altri 390.000 euro per un anno
Rinnovato il contratto con la società romana che dal 2019 gestisce il servizio. E per la ..
23 Aprile 2025 - 02:12
Rissa selvaggia nel traffico della rotatoria: in zona Tempio residenti esasperati
Ancora un episodio nel pomeriggio di oggi. Lo scontro tra due gruppi si è protratto nel ..
22 Aprile 2025 - 21:07
Casse di espansione: 'In Emilia Romagna ancora 14 quelle non funzionanti'
Il Presidente del gruppo Forza Italia in Regione Pietro Vignali traccia il punto sulle opere..
22 Aprile 2025 - 16:13
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24