Modena, Istituto Deledda: 50 anni dopo il diploma rieccole insieme
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

Modena, Istituto Deledda: 50 anni dopo il diploma rieccole insieme

La Pressa
Logo LaPressa.it

Nonostante siano passati tanti anni, le ex allieve continuano a tenere tutt’ora grandi rapporti di amicizia, anche con le loro insegnanti


Modena, Istituto Deledda: 50 anni dopo il diploma rieccole insieme
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Non potevano non festeggiare un traguardo così importante: quello dei 50 anni dal loro primo esame, quello sostenuto per ottenere il diploma di “Sarta per donna” nell’anno 1973, le allora alunne della classe IIIB dell’Istituto Professionale Femminile “Grazia Deledda” di Modena, insieme a due delle loro amate e stimate insegnanti, la professoressa di modello e cucito Giuliana Brighenti e la professoressa di disegno, Maurella Blandini, con un ritrovo conviviale e di festa presso il ristorante “Gran Morane” di Cognento.

Nonostante siano passati tanti anni, le ex allieve continuano a tenere tutt’ora grandi rapporti di amicizia, anche con le loro insegnanti a dimostrazione dell’affetto che ha sempre legato questa classe.
Classe che fu molto speciale perché fu la prima ad avere all’interno il primo alunno maschio in un Istituto femminile, infatti, Massimo Sarzi Amadè, molto conosciuto a Modena perché gerente di un negozio di abbigliamento in centro storico, grazie alla solerzia del Preside dell’Istituto “Deledda” che allora aveva sede in Via Bernardo Ramazzini (di lato all’ospedale Sant’Agostino), scrisse al Ministro dell’Istruzione per avere il permesso di accogliere uno studente maschio, permesso che fu accordato.

Successivamente, dopo il terzo anno di scuola si sosteneva l’esame al termine del quarto anno per avere la specializzazione di modellista e stilista di abbigliamento e, frequentando anche il quinto anno, si sosteneva l’esame statale per accedere all’insegnamento. Tantissime di tutte le alunne hanno poi lavorato nelle aziende di abbigliamento e maglieria del comparto industriale di Carpi.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
La dignità del fine vita”, un confronto multidisciplinare a Modena
Il 16 gennaio è in programma a Modena un convegno in cui esperti della sanità locale e ..
15 Gennaio 2025 - 00:48
Modena, aule fredde e palestra senza riscaldamento: sciopero al Corni
Una condizione che costringe gli alunni a seguire le lezioni con la giacca e a non svolgere ..
14 Gennaio 2025 - 17:25
Giovani: progetto da 248mila euro per attivare chi non studia e non lavora
Gestito da 10 tra associazioni e cooperative modenesi. Fino a giugno laboratori e attività ..
14 Gennaio 2025 - 12:55
Effetto nuovo CDS: cala il consumo di alcol nei locali
Riduzione dal 10 al 20% segnalato da Confesercenti Modena: 'Bene disincentivare l'assunzione..
14 Gennaio 2025 - 12:35
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24