
Illustrando l’iniziativa al sindaco, Iorio ha sottolineato il respiro internazionale del progetto imprenditoriale che offrirà, per i 2 mila metri quadri dell’edificio, caratterizzato dalla torre che si affaccia sull’iconica copertura del Museo, camere e servizi per turisti e visitatori.
'E' un luogo identitario – sottolinea il sindaco - che è importante venga recuperato dopo oltre vent’anni di abbandono, anche attraverso una conservazione interpretativa degli elementi caratteristici della sua architettura protoindustriale che, come hanno spiegato i progettisti, verranno posti in dialogo con la modernità del Museo. La nuova struttura arricchirà l'offerta dei servizi turistici di qualità con cui Modena si presenta sullo scenario internazionale.
Assoturismo Confesercenti Modena: 'Incentiverà l'affluenza turistica in città'
'Il progetto presentato al Comune di Modena che prevede il recupero dell'edificio ex Magazzini frigoriferi generali in via Soli, a pochi passi dal Museo Casa Natale Enzo Ferrari per realizzare un struttura di ospitalità turistica, incentiverà ancora di più l'afflusso di turisti nella nostra città'. Così Assoturismo Confesercenti Modena sul progetto dI recupero annunciato dall'amministrazione comunale di Modena.
'Il recupero di un'area in stato di abbandono ai fini turistici arricchirà l'offerta dei servizi turistici di qualità potenziando in questo modo la qualità dell'accoglienza turistica della città. L'edificio da recuperare si trova a pochi passi dalla sede provinciale di Confesercenti e proseguirà la rigenerazione urbana e la qualificazione di tutta l'area circostante' conclude Assoturismo Confesercenti Modena.