Articoli Società

Modena, Museo Ferrari: Iorio ristruttura gli ex Magazzini frigoriferi

Modena, Museo Ferrari: Iorio ristruttura gli ex Magazzini frigoriferi

Franco Iorio ha acquisito l’edificio ex Magazzini frigoriferi generali: visita con Muzzarelli. Il plauso di Confesercenti


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a LG
'La rigenerazione della città passa anche dai tanti progetti di privati che, stimolati dall’iniziativa pubblica, contribuiscono a dare più valore e bellezza a Modena'. Il sindaco Giancarlo Muzzarelli commenta così l’intervento in programma in via Soli, a pochi passi dal Museo Casa Natale Enzo Ferrari, dove l’imprenditore Franco Iorio ha acquisito l’edificio ex Magazzini frigoriferi generali e, con Innovative Solutions, ha sviluppato un progetto di riqualificazione per realizzarvi una struttura di ospitalità turistica.



Illustrando l’iniziativa al sindaco, Iorio ha sottolineato il respiro internazionale del progetto imprenditoriale che offrirà, per i 2 mila metri quadri dell’edificio, caratterizzato dalla torre che si affaccia sull’iconica copertura del Museo, camere e servizi per turisti e visitatori.

'E' un luogo identitario – sottolinea il sindaco - che è importante venga recuperato dopo oltre vent’anni di abbandono, anche attraverso una conservazione interpretativa degli elementi caratteristici della sua architettura protoindustriale che, come hanno spiegato i progettisti, verranno posti in dialogo con la modernità del Museo. La nuova struttura arricchirà l'offerta dei servizi turistici di qualità con cui Modena si presenta sullo scenario internazionale.
Ringrazio gli imprenditori – conclude Muzzarelli - che con la loro attività creano sviluppo e lavoro contribuendo anche alla rigenerazione della città'.

Assoturismo Confesercenti Modena: 'Incentiverà l'affluenza turistica in città'
'Il progetto presentato al Comune di Modena che prevede il recupero dell'edificio ex Magazzini frigoriferi generali in via Soli, a pochi passi dal Museo Casa Natale Enzo Ferrari per realizzare un struttura di ospitalità turistica, incentiverà ancora di più l'afflusso di turisti nella nostra città'. Così Assoturismo Confesercenti Modena sul progetto dI recupero annunciato dall'amministrazione comunale di Modena.

'Il recupero di un'area in stato di abbandono ai fini turistici arricchirà l'offerta dei servizi turistici di qualità potenziando in questo modo la qualità dell'accoglienza turistica della città. L'edificio da recuperare si trova a pochi passi dalla sede provinciale di Confesercenti e proseguirà la rigenerazione urbana e la qualificazione di tutta l'area circostante' conclude Assoturismo Confesercenti Modena.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.