Modena: nuovi posti nido nelle scuole Fism
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Modena: nuovi posti nido nelle scuole Fism

La Pressa
Logo LaPressa.it

Implementato con un centinaio di posti nido in più il bando comunale e ottenuto il finanziamento Pnrr per un nuovo nido


Modena: nuovi posti nido nelle scuole Fism
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Dopo il rinnovo della convenzione, rimasta invariata dal punto di vista economico, tra Comune di Modena e Fism, Federazione italiana scuole materne, per il triennio scolastico 2023/2026, un nuovo impulso ad aumentare i posti nido per dare risposta alle famiglie con bambini 0-3 anni.

Infatti, come annunciato dall’assessore all’Istruzione Grazia Baracchi in occasione del rinnovo della convenzione con le scuole Fism per la gestione del sistema integrato, il Settore, ha avviato con Fism un percorso finalizzato a realizzare nuovi posti nido, in particolare trasformando quelli in esubero alla scuola d’infanzia (fascia 3/6 anni) di cui il fabbisogno cittadino è abbondantemente coperto.

Per sostenere diverse scuole d’infanzia Fism che stanno realizzando o intendono realizzare sezioni di nido o di Pge, Piccolo gruppo educativo di 7-8 bambini della fascia 0-3 anni, il Comune eroga un contributo per il periodo 2023-2026 per azioni di ristrutturazione dei servizi 0/6. L’ammontare complessivo del contributo per i tre anni è pari a 70mila euro di cui 50mila euro per l’anno scolastico 2023/2024 e 10mila per ciascuno dei due anni successivi.

Nella giornata di martedì 31 ottobre la Giunta, su proposta dell’assessora Baracchi, ha approvato il Protocollo d’intesa per l’assegnazione di contributi, che definisce i modi di programmazione e rendicontazione delle attività finanziabili.
“Aumentare i posti nido in città – afferma l’assessore Baracchi - è stata una delle priorità in questa consigliatura: abbiamo implementato con un centinaio di posti nido in più il bando comunale e ottenuto il finanziamento Pnrr per un nuovo nido. Sappiamo però che è un servizio educativo indispensabile per le famiglie ed è per questo che continuiamo a cercare strade all'interno del sistema integrato cittadino 0-6 per rispondere sempre più ai bisogni, nella consapevolezza che ad oggi manca un vero investimento nazionale su questo segmento che sostenga le gestioni. Con questo protocollo – continua Baracchi - intendiamo contribuire ad aumentare ulteriormente la risposta al bisogno, sostenendo la creazione di nuovi posti in strutture Fism che hanno già una sezione di nido, che stanno conducendo l’esperienza del Piccolo gruppo educativo o che intendono avviarla”.

Le scuole d’infanzia Fism che hanno con una lunga tradizione educativa, accolgono circa un terzo dei bambini 3-6 anni del sistema integrato di Modena contribuendo a un’offerta plurale e integrata che soddisfa completamente la richiesta delle famiglie. Oggi, circa il 90 per cento dei bambini che accedono alla scuola d’infanzia attraverso lo Sportello unico d’iscrizione, frequenta la scuola indicata come prima o seconda preferenza e i restanti hanno un’ampia possibilità di scelta. Di fronte alla copiosa offerta di posti d’infanzia, sono invece i posti nido che non bastano a coprire una domanda per altro in aumento negli ultimi anni. Per rispondere ai bisogni delle famiglie, l’amministrazione comunale ha puntato quindi ad aumentare i posti nelle strutture convenzionate, oltre che a ridurre le rette.

Da alcuni anni è attiva la manovra ‘Al nido con la Regione’ che ha consentito di abbassare in modo significativo la retta a carico delle famiglie e dallo scorso anno, grazie alle risorse regionali stanziate per ridurre le liste d’attesa, integrate con risorse comunali, il sistema integrato ha attivato 100 posti convenzionati in più; altri 12 da quest’anno scolastico.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
In 1200 in attesa della 'casa poolare': il Comune continua a puntare sull'Edilizia Sociale
Dei circa 500 nuovi alloggi che si andranno ad aggiungere ai 2.675 totali, 200 sono ..
17 Aprile 2025 - 15:36
Unimore, nuovo rettore: ecco il bando. In pole Rita Cucchiara
Insieme a lei corrono Tommaso Fabbri, Alessandro Capra e Giovanna Galli
17 Aprile 2025 - 12:29
Bus Urbani: si ripristinano gradualmente le corse tagliate
Il piano Amo precede il potenziamento e la regolarizzazione delle linee 1 e 7, le più ..
16 Aprile 2025 - 19:43
Carpi: è morta a 50 anni Catia Varetto, infermiera della Radiologia
I colleghi la ricordano con grande affetto: 'Una persona speciale, sempre disponibile, ..
16 Aprile 2025 - 17:51
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24