Caf Italia
Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Caf Italia
articoliSocieta'

Modena, spacciatori tra i clienti: chiuso locale

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il provvedimento è stato disposto dal questore dopo ripetuti accertamenti sulla presenza di persone con precedenti


Modena, spacciatori tra i clienti: chiuso locale
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




'Il provvedimento, della durata di 5 giorni - specifica la questura -  è frutto di una intensa attività di verifiche, effettuata nel corso di un arco temporale prolungato, a partire dall’aprile 2022, con controlli ravvicinati negli ultimi due mesi - l’ultimo il 27 febbraio scorso -, dai quali è emerso che il locale risulta abitualmente frequentato da soggetti gravati da precedenti di polizia per reati contro la persona, il patrimonio ed in materia di stupefacenti'. Si tratta di un bar in via Buon Pastore.

In occasione di un controllo di Polizia è stata anche sequestrata sostanza stupefacente, detenuta ad uso personale della due persone monitorata, mentre altra sostanza stupefacente è stata recuperata in un cespuglio vicino all’ingresso dell’attività. Tali accertamenti hanno portato il questore ha definire 'una situazione attuale e concreta di pericolosità per l’ordine e la sicurezza pubblica', tale da motivare la chiusura temporanea, ai sensi dell’art.

100 del TULPS

'Si tratta di un provvedimento a garanzia dell’ordine e della sicurezza dei cittadini che ha come ratio quella di impedire, attraverso la chiusura del locale, il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale. Esso ha altresì la funzione di produrre un effetto dissuasivo su soggetti ritenuti pericolosi i quali da un lato sono privati di un luogo di abituale aggregazione e dall’altro vengono avvertiti che la loro presenza in tale luogo è oggetto di attenzione da parte delle autorità preposte' - si legge in una nota della questura nella quale viene specificato che 'l’area rimane oggetto di continui monitoraggi da parte delle pattuglie della Questura, anche per verificare il rispetto della misura'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Negrini

Societa' - Articoli Recenti
Modena: riaperto il ponte della ..
Al termine dei lavori di pulizia del manufatto sommerso per giorni e carico di detriti della..
22 Maggio 2023 - 16:46
Elon Musk orienta i suoi satelliti ..
Operazione legata all'arrivo, nelle aree più danneggiate, di 100 terminali per riconnettere..
22 Maggio 2023 - 15:54
Alluvione, sospensione tasse e ..
Redatto dalla Regione in risposta alla disponibilità del Governo
22 Maggio 2023 - 12:51
Alluvione: il Comune di Sassuolo ..
L'Amminitrazione comunale ha scelto di dirottare direttamente le donazioni proprie e dei ..
22 Maggio 2023 - 12:01
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39