articoliSocieta'
La Pressa

Morti nelle Rsa per Covid, in Emilia Romagna dati peggiori d'Italia

Lo riporta l'Istituto superiore di sanità nell'ultimo report del 14 aprile sul contagio da Covid-19 all'interno delle Rsa
Sono oltre 6700 gli anziani morti dall'1 febbraio al 14 aprile nelle case di riposo in tutta Italia. Lo riporta l'Istituto superiore di sanità nell'ultimo report del 14 aprile sul contagio da Covid-19 all'interno delle Rsa, un report che aggiorna quello del 6 aprile.
La ricerca riguarda solo un terzo delle Rsa censite nel nostro Paese (1082 strutture sulle 3420 quelle incluse nel sito dell’Osservatorio Demenze dell’Iss, grafico sotto).

Dai dati Iss emerge che il 40,2% del totale dei decessi nelle case di riposo ha interessato residenti contagiati dal Covid. Il dato più alto in assoluto in Emilia Romagna col 57,7%, davanti alla Lombardia col 53,4%, tabella in alto. E un altro triste primato spetta alla nostra Regione. Seconda provincia in Italia per tasso di mortalità nelle residenze per anziani a causa del Coronavirus è Reggio Emilia, dietro a Bergamo.

La ricerca riguarda solo un terzo delle Rsa censite nel nostro Paese (1082 strutture sulle 3420 quelle incluse nel sito dell’Osservatorio Demenze dell’Iss, grafico sotto).

Dai dati Iss emerge che il 40,2% del totale dei decessi nelle case di riposo ha interessato residenti contagiati dal Covid. Il dato più alto in assoluto in Emilia Romagna col 57,7%, davanti alla Lombardia col 53,4%, tabella in alto. E un altro triste primato spetta alla nostra Regione. Seconda provincia in Italia per tasso di mortalità nelle residenze per anziani a causa del Coronavirus è Reggio Emilia, dietro a Bergamo.


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Parola d'Autore
31 Gennaio 2021 - 14:37- Visite:195177
Oltre Modena
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:86658
Politica
07 Agosto 2019 - 14:23- Visite:78089
Societa'
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:71566
Societa'
17 Marzo 2020 - 11:24- Visite:68615
Societa' - Articoli Recenti
Domani gli studenti potranno andare tranquillamente in classe, ma se non andranno a scuola ..
20 Aprile 2021 - 19:45- Visite:1294
Si aggiungono 186 nuovi guariti. Cinque le persone ricoverate in Reparto. Una in Terapia ..
20 Aprile 2021 - 18:40- Visite:2027
L’età media dei nuovi positivi di oggi è 39,1 anni. Vaccinazioni: un milione e ..
20 Aprile 2021 - 16:34- Visite:1821
Lo rivela l'ultimo monitoraggio congiunto sull'andamento dell'epidemia- Ausl-Aou di Modena. ..
20 Aprile 2021 - 15:45- Visite:1003
Societa' - Articoli più letti
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37- Visite:195177
E' tutto ancora on line. Il John Hopkins Center for Health Security con il World Economic ..
03 Marzo 2020 - 09:43- Visite:86658
Spostamenti bloccati, permessi solo per emergenza. Chiuse palestre, piscine e centri ..
07 Marzo 2020 - 21:45- Visite:71566