Morto a 74 anni Walther Sirri, fondò Hera Luce: 'Addio a un vero signore'
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Morto a 74 anni Walther Sirri, fondò Hera Luce: 'Addio a un vero signore'

La Pressa
Logo LaPressa.it

L'ad Battistini: 'Lo ricordiamo alla scrivania del suo ufficio, con la finestra semi aperta, a nascondere la sua grande passione per il sigaro toscano'


Morto a 74 anni Walther Sirri, fondò Hera Luce: 'Addio a un vero signore'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


E' deceduto ieri all’età di 74 anni, Walther Sirri fondatore e amministratore delegato di Hera Luce dal 2004 al 2016. Nato e vissuto a Longiano, in provincia di Forlì-Cesena, Sirri è stata una figura chiave nel Gruppo Hera poi in Hera Luce, l'azienda che si occupa di illuminazione pubblica anche a Modena. 'Le più sentite condoglianze alla famiglia per la scomparsa di Walther Sirri, persona dotata di indubbie competenze professionali e grande umanità. Siamo vicini alla moglie e alla figlia in questo momento di grande dolore', ha detto il presidente esecutivo Cristian Fabbri a nome di tutto il Gruppo Hera. 'Il Consiglio di Amministrazione di Hera Luce si stringe alla famiglia in questo triste momento.

Walther è stato per la Società una persona decisiva per la creazione e lo sviluppo di un originale modello di gestione della pubblica illuminazione; le attuali spinte alla innovazione e alla creazione di valore per le città sempre più sostenibili e smart sono la naturale evoluzione di quel modello', ha ricordato Roberto Gasparetto, presidente di Hera Luce.

'Siamo addolorati per la scomparsa di Walther. Era un uomo di grande intelligenza e sottile ironia, che affrontava le sfide con un sorriso - lo ricorda Alessandro Battistini, amministratore delegato di Hera Luce - un vero signore, con un carattere all’antica, capace di unire la visione politica della classe dirigente di un tempo alla capacità di fare da traghettatore per le innovazioni delle nuove generazioni. Capiva le persone e faceva emergere il talento, lasciando sempre spazio alle iniziative dei singoli. Gestiva la società con l’occhio attento del capofamiglia, senza strafare, con attenzione alla cassa e al benessere dei colleghi. La scomparsa di Walther è un momento di grande tristezza per tutti coloro che lo hanno conosciuto e una grande perdita per la comunità. Lo ricordiamo alla scrivania del suo ufficio, con la finestra semi aperta, a nascondere la sua grande passione per il sigaro toscano, sperando di sentire chiamare il nostro nome per vederlo ancora una volta'.
Lascia la moglie Paola e la figlia Carla, i funerali saranno celebrati lunedì 11 dicembre alle 10.30 nella chiesa San Cristoforo di Longiano.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Stranieri irregolari in casa e tanto hashish da fumare
Segnalata, insieme agli inquilini, la proprietaria di un appartamento dove i carabinieri ..
13 Marzo 2025 - 17:28
'La sicurezza in centro? Ora è migliorata, e chi ha aggredito mio figlio a giorni a processo'
Loretta e il figlio, aggredito da una gang per futili motivi in piazza Matteotti, ..
13 Marzo 2025 - 13:45
Meteo, forti piogge in arrivo: allerta rossa nel bolognese
'Significativi innalzamenti dei livelli idrometrici dei fiumi e torrenti minori con ..
13 Marzo 2025 - 12:36
Chiesetta Ricci, restauro da 295mila euro per 42 metri quadri di edificio
La chiesetta Ricci fa parte di un complesso abitativo rurale padronale a corte, ..
13 Marzo 2025 - 12:19
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24