Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Nell’ambito della 82esima esposizione Ornitologica Internazionale di Modena si sono incontrati l’avvocato Antonio Sposito, presidente della Federazione Ornicoltori Italiani, il dottor Emanuele Scanarini, presidente dell’Italian Gekko Association, l'ex ministro Carlo Giovanardi e la signora Tamara Bizzarro, rappresentante dell’Ente Nazionale Circhi.
Nella riunione si è rilevato come la legge entrata in vigore nel settembre 2022 (D.Lgs 134 e 135/2022) prevede il divieto di riproduzione degli animali nati in cattività nei circhi italiani (leoni, tigri, elefanti ecc...), pena l’arresto o l’ammenda da 20.000 a 150.000 euro, nonché il sequestro degli esemplari; le stesse sanzioni sono applicate a chiunque riproduca tartarughe, iguane, rettili ed anfibi già importati dai loro territori in Italia prima dell’entrata in vigore della legge.
Analogo trattamento anche per chi riproduca pappagalli, importati dalle Americhe in Italia e UE prima del 2005: animali strettamente monogami e longevi, che ora non possono più riprodursi pena l’arresto o l’ammenda per il proprietario.
'La legge del 2022 prevede anche costosi ed inutili adempimenti burocratici per la mera detenzione e movimentazione di qualsiasi animale ornamentale (anche i pesci rossi e canarini), sempre sotto la comminatoria di gravose sanzioni - afferma l'ex ministro Carlo Giovanardi -. È stata poi presentata alla Camera una proposta di legge ad iniziativa dell’onorevole Brambilla, che sanziona penalmente la mera detenzione di pressoché ogni tipo di animale, ad eccezione, sostanzialmente, di cani e gatti: dai pappagalli agli uccelli nostrani. Dopo la visita alla manifestazione, ho preso atto delle giuste osservazioni delle associazioni che rappresentano milioni di appassionati detentori di animali e mi sono impegnato ad operare affinché non vengano emanati i decreti attuativi di questi assurdi decreti legislativi, che il Governo ha tempo di modificare sino al settembre 2024'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>