Muore al Cau di Budrio dopo aver lasciato il pronto soccorso per l'attesa
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Muore al Cau di Budrio dopo aver lasciato il pronto soccorso per l'attesa

La Pressa
Logo LaPressa.it

I Cau sono i nuovi centri di assistenza, appena aperti in Emilia-Romagna, per trattare le urgenze meno gravi


Muore al Cau di Budrio dopo aver lasciato il pronto soccorso per l'attesa
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Un uomo di 85 anni, Gianluigi Boni, residente a San Lazzaro, è morto questa notte all'1.37 al Cau di Budrio, nel Bolognese, dopo aver perso conoscenza durante la registrazione dei dati all'accettazione. Inutili sono state le manovre di rianimazione dei sanitari e del 118. L'85enne il 13 dicembre, alle 23.47, si era già recato al pronto soccorso dell'ospedale Sant'Orsola di Bologna e gli era stato assegnato un codice verde, ma al momento della rivalutazione al mattino seguente il paziente si era già allontanato spontaneamente.

I Cau sono i nuovi centri di assistenza, appena aperti in Emilia-Romagna, per trattare le urgenze meno gravi. La vicenda è stata ricostruita dall'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna e dall'Ausl di Bologna. Il 13 dicembre l'85enne è giunto in Ps al Sant'Orsola in ambulanza, riferendo dolore gastrico e di essere affetto da reflusso gastro-esofageo.

I parametri vitali rilevati erano nella norma. L'elettrocardiogramma eseguito dagli operatori del 118 e trasmesso, come da prassi, alla Cardiologia dell'ospedale era negativo per eventi acuti, così come quello eseguito al Ps. Il dolore riferito dal paziente era di intensità medio-bassa.

Al triage gli è stato attribuito un codice verde, ma il mattino seguente il paziente si era allontanato. Un operatore del Ps lo ha però chiamato per sincerarsi delle sue condizioni. Alle 23.35 del 15 dicembre il paziente ha avuto un contatto telefonico con il medico di Continuità Assistenziale, riferendo il persistere dei dolori, e il dottore 'ha suggerito l'attivazione del 118, il paziente altresì si è recato al Cau dedicato ad accogliere i casi di bassa complessità'. Arrivato quindi nella struttura di Budrio dopo l'1 di notte del 16 dicembre 'per persistenza da 3 giorni di dolore epigastrico, ha perso conoscenza all'accettazione'. I sanitari del Cau e poi il personale del 118 hanno praticato le manovre di rianimazione, ma i tentativi sono stati vani: 'L'attività cardiaca non è mai ripartita ed è stato constatato il decesso all'1.37'. L'Ausl 'avvierà le procedure per l'analisi dell'evento' e del caso sono informati anche i carabinieri. 'L'Azienda ospedaliero-universitaria e l'Azienda Usl di Bologna esprimono cordoglio e vicinanza ai famigliari del paziente'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Societa' - Articoli Recenti
Violenza e devianza giovanile: domani l'incontro promesso dal Comune
Alle 18 nella sala del Consiglio Comunale, per onorare l'impegno preso con le famiglie nella..
11 Marzo 2025 - 17:51
Cisl: 'Modena, aggressioni contro i sanitari, fermare la vergogna'
Gennaro Ferrara, leader di Cisl Fp Emilia Centrale: 'Serve una reazione ferma, capace di ..
11 Marzo 2025 - 17:02
Grossa tana scavata alla base dell'argine del Secchia: timore per prossima piena
Domenica scorsa, nei pressi di Ponte dell'Uccellino. Segnalazione fatta anche ad Aipo. ..
11 Marzo 2025 - 16:54
Maserati nuova tegola: addio alla avveniristica Mc20 elettrica
Il Tridente ha constatato come i clienti di una supersportiva di questo tipo siano ..
11 Marzo 2025 - 15:57
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24