Caf Italia
Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Caf Italia
articoliSocieta'

Obbligo vaccinale Covid legittimo, la Consulta respinge i ricorsi

La Pressa
Logo LaPressa.it

La Corte ha ritenuto inammissibili e non fondate le questioni poste da cinque uffici giudiziari


Obbligo vaccinale Covid legittimo, la Consulta respinge i ricorsi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




La Corte Costituzionale ha respinto con una sentenza tutti i ricorsi dei lavoratori che, a causa della normativa sull’obbligo vaccinale, erano stati sospesi dal servizio. Un rigetto quindi per insegnanti e sanitari che avrà ripercussioni anche sui militari ricorrenti al Tar del Lazio, per i quali in attesa della Suprema Corte i giudici amministrativi avevano sospeso il giudizio.

'La Corte ha ritenuto inammissibile, per ragioni processuali – come si legge nel comunicato stampa della Suprema Corte - la questione relativa alla impossibilità, per gli esercenti le professioni sanitarie che non abbiano adempiuto all’obbligo vaccinale, di svolgere l’attività lavorativa, quando non implichi contatti interpersonali. Sono state ritenute invece non irragionevoli, né sproporzionate, le scelte del legislatore adottate in periodo pandemico sull’obbligo vaccinale del personale sanitario'.

E infine la Corte Costituzionale ha ritenuto 'ugualmente non fondate le questioni proposte con riferimento alla previsione che esclude, in caso di inadempimento dell’obbligo vaccinale e per il tempo della sospensione, la corresponsione di un assegno a carico del datore di lavoro per chi sia stato sospeso; e ciò, sia per il personale sanitario, sia per il personale scolastico. È quanto rende noto l’Ufficio comunicazione e stampa della Corte costituzionale, in attesa del deposito delle sentenze'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Negrini
Articoli Correlati
Io non ci sto… Fino alla fine
Le Vignette di Paride
19 Marzo 2023 - 18:05
Il professor Benozzo: 'Sentenza consulta, chiediamo dimissioni'
Parola d'Autore
17 Dicembre 2022 - 15:09

Societa' - Articoli Recenti
Controlli in zona tempio e Novi Sad: ..
Tra il pomeriggio e la sera, 72 persone controllate dalla Polizia di Stato
27 Maggio 2023 - 01:58
Lite al parco Ferrari, un uomo ..
Due persone di 30 e 39 anni, entrambe straniere, accusate di resistenza a pubblico ufficiale..
26 Maggio 2023 - 20:20
'Bretella Campogalliano-Sassuolo, ..
Il Comitato che da 20 anni analizza il problema ha presentato una proposta organica ..
26 Maggio 2023 - 17:30
Alluvione, Conselice evacuata per ..
Il sindaco ha firmato un'ordinanza che impone ai residenti delle zone ancora allagate di ..
26 Maggio 2023 - 17:09
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39