Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Nessun problema di ordine pubblico. Un risultato non scontato se si considerano le più di 6000 persone che hanno sfilato in un corteo lungo più di un chilometro, accompagnato da 17 camion, a creare 17 luoghi itineranti in cui ballare e sballare. Dal Parco Novi Sad, con partenza alle ore 15 e arrivo previsto alle ore 20, al Parco Ferrari, ultima tappa dell'evento. Anche la tempistica viene rispettata. Così come l'impegno degli organizzatori a garantire il rispetto della città, del patrimonio pubblico e del decoro. 'Non scrivete sui muri' afferma Colby richiamando tutti al rispetto delle regole, da uno dei mezzi attrezzati con altoparlanti in partenza dal parco Novi Sad. Il rispetto delle regole che si fa prevenzione nel momento in cui gli organizzatori attivano dei volontari, con tanto di pettorina di riconoscimento, anche per pulire le strade dopo il passaggio del corteo.
Ripercorriamo in alcune immagini video, i momenti e i luoghi salienti dell'evento e della giornata.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>