Ortopedia e traumatologia, a Sassuolo arriva il professor Porcellini
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Ortopedia e traumatologia, a Sassuolo arriva il professor Porcellini

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il dottor Luigi Pederzini termina il suo incarico di responsabile


Ortopedia e traumatologia, a Sassuolo arriva il professor Porcellini
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Dopo 19 anni, arriva il cambio al vertice della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Sassuolo spa. Il dottor Luigi Pederzini infatti termina il suo incarico. Al vertice del reparto arriva a Sassuolo il professor Giuseppe Porcellini, tra i massimi esperti italiani nella chirurgia della spalla e degli arti superiori. Porcellini è molto noto, a livello nazionale, anche per aver operato diversi nomi noti di tv, mondo della musica e soprattutto dello sport ai massimi livelli. Da sempre innovatore e attento all’utilizzo di nuove tecnologie in ambito ortopedico, Porcellini è anche Direttore della Scuola di Specialità di Unimore, incarico che continuerà a mantenere. Prenderà servizio in ospedale il 1 febbraio.  

'L’ospedale di Sassuolo è sempre stato riconosciuto, a livello regionale, come centro d’eccellenza per la chirurgia ortopedica d’elezione – sottolinea il direttore generale, Stefano Reggiani – anche grazie alla ‘scuola’ avviata, qui, da Pederzini e dai suoi colleghi. Un vero fiore all’occhiello per l’intera sanità provinciale, che oggi, con la nomina di Porcellini alla Direzione della struttura complessa, conferma la sua centralità e apre a nuove importanti sfide. I progetti già in corso di valutazione sono tanti, l’entusiasmo anche. In questo momento di passaggio, desidero ringraziare innanzitutto Pederzini per tutto quanto ha fatto in questi anni (non lascerà l’attività del tutto, ma collaborerà con l’ospedale come libero professionista). In seconda battuta, voglio fare i miei migliori auguri al Prof.
Porcellini per l’avvio di questa nuova fase, certo che porterà in ospedale le sue grandissime capacità e la voglia di continuare a far essere Sassuolo una ‘punta di diamante’ in ambito ortopedico'.   

Il dottor Giuseppe Porcellini, classe 1961 di origini forlivesi, nella sua lunga carriera, si è preso cura di molti nomi noti, soprattutto del mondo dello sport. Tra questi anche Valentino Rossi, che ha operato più volte, e il pilota Andrea Dovizioso. È stato protagonista di interventi chirurgici live via satellite nei più importanti congressi di ortopedia e traumatologia del mondo e ha sperimentato, per primo in Italia, l’uso dei Google Glass in reparto. A lui si sono rivolti anche il compianto presentatore Fabrizio Frizzi e il rocker più celebre d’Italia, Vasco Rossi, a cui il professore ha rimesso in sesto la spalla. Associato di Malattie dell’Apparato locomotore presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell’Adulto di Unimore, è uno dei massimi esperti di chirurgia della spalla e degli arti superiori d’Italia e oggi è anche Direttore della Scuola di Specializzazione di Ortopedia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. A Sassuolo arriva dal Policlinico di Modena.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Sassuolo, solo un pari col Bari
Sport
09 Marzo 2025 - 21:49
Sassuolo, inaugurata la mostra 'Macelleria Palermo'
Che Cultura
08 Marzo 2025 - 13:32
Sassuolo, Arianna Porcelli Safonov al Carani
Che Cultura
05 Marzo 2025 - 12:13
Attento alla buca stradale!
Le Vignette di Paride
05 Marzo 2025 - 11:17

Societa' - Articoli Recenti
Violenze a operatori sanitari: aggressioni fisiche in calo, verbali in aumento
I dati diffusi della Regione nella Giornata Nazionale contro il fenomeno: nettamente più ..
10 Marzo 2025 - 17:04
Modena, allerta meteo Arpae: piogge intense in arrivo
L'allerta riguarda zone di alta collina e montagna delle province di Modena, Reggio Emilia, ..
10 Marzo 2025 - 14:38
Modena, ospedale di Baggiovara: ecco i 4 nuovi primari
Completato il quadro direzionale di Radiologia, Anestesia e Terapia Intensiva, Medicina ..
10 Marzo 2025 - 13:38
Giornalismo in lutto: morto di infarto Giovanni Paoli, figlio di Gino Paoli
'Era come i gatti che tanto amava: solitario, intelligente, a tratti tagliente, ma dotato di..
10 Marzo 2025 - 13:24
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24