Sosta a pagamento ex Amcm: gestisce Modena Parcheggi e... Coop
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Sosta a pagamento ex Amcm: gestisce Modena Parcheggi e... Coop

La Pressa
Logo LaPressa.it

Alla catena commerciale spettano 112 dei 248 posti totali interrati a pagamento e la possibilità di proporre condizioni particolari alla propria clientela


Sosta a pagamento ex Amcm: gestisce Modena Parcheggi e... Coop
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Al cosiddetto Parco della Creatività, ovvero nell'insediamento urbano, residenziale e commerciale derivante dalla riqualificazione del'area dell'ex AMCM la creatività per ora sembra limitata alla gestione dei parcheggi e della sosta. Che la giunta di Modena ha deciso di fare gestire a Modena Parcheggi, la società che gestisce la sosta anche nel resto della città e, nello specifico dell'area, a Coop che nell'area aprirà un nuovo punto vendita. Il nuovo supermercato avrà di pertinenza quasi la metà dei 248 posti auto del parcheggio interrato che avrà gli stessi costi del parcheggio del centro (1.40 euro tariffa oraria diurna 8-20, 0,50 euro tariffa oraria notturna 20-8).  Sui 112 posti auto di pertinenza della catena, vige un vincolo di uso pubblico, per poter garantire anche il soddisfacimento delle richieste di parcheggi delle funzioni pubbliche insediate nel comparto.

Un onere indiretto per  la catena commerciale che potrebbe essere compensato dal diritto, da parte della stessa catena, di potere valutare agevolazioni per la sosta della propria clientela. In sostanza, la sosta potrebbe essere gratuita o scontata a patto che si dimostri di parcheggiare lì per fare spesa alla Coop. L’Accordo con Coop Alleanza 3.0, della durata di 12 anni prorogabile per altri 12, definisce gli impegni e le modalità esecutive per la gestione del parcheggio di 248 posti, garantendo la necessaria rotazione affinché sia assicurata l’accessibilità con i mezzi privati all’attività commerciale all’ex Filovia. 

Costi della sosta nell'area

La sosta nei 248 posti auto del parcheggio seminterrato, quindi, avrà gli stessi costi del Parcheggio del centro mentre la sosta sui 105 parcheggi a raso avrà una tariffa equivalente a quella dei margini esterni (0,70 euro).
Negli stalli di sosta a raso nella zona, che sarà denominata ex Amcm, avranno possibilità di accedere con abbonamento solo i residenti della stessa zona ex Amcm, mentre per garantire carichi non eccessivi di sosta nell’area, non vi potranno parcheggiare i sottoscrittori di abbonamento in quanto lavoratori del centro storico. Nella struttura seminterrata sarà invece esclusa la possibilità di forme di abbonamento per evitare l’uso da garage privato degli stalli a garanzia di una opportuna rotazione (in particolare diurna). Sarà Modena Parcheggi a progettare gli impianti necessari a gestire la sosta.

Le spese gestionali presunte ammontano a 115 mila euro all’anno, di cui 75 mila a carico dell’Amministrazione (per il 2023 35 mila euro) e la quota rimanente a carico di Coop.

Per il 2023, il 2024, il 2025 e il 2026, vista l’impossibilità di prevedere i ricavi relativi alla sosta dato il completo riassetto del comparto, è prevista una compensazione degli effetti della gestione intervenendo sul canone di concessione che Modena Parcheggi versa all’Amministrazione sulla base del consuntivo tra ricavi e costi. Dal 2027, una volta stabilizzate le dinamiche della sosta, la gestione nel comparto rientrerà nella concessione con uno specifico atto di riequilibrio del Piano economico finanziario definito sulla base del consuntivo della gestione 2026.

L’Accordo, di fatto, impegna le parti sulla base del consuntivo annuale a coprire gli oneri derivanti dalla gestione degli spazi, comprese rampe, ascensori e scale, secondo le quote millesimali: manutenzione ordinarie e pulizie, videosorveglianza, guardiania notturna, gestione del sistema antincendio, gestione automatizzata degli accessi e tutte le ulteriori attività connesse alla buona gestione degli spazi, compresi gli oneri derivanti dagli investimenti per l’infrastrutturazione del parcheggio. Il documento definisce inoltre la suddivisione degli eventuali ricavi della gestione sempre secondo le quote millesimali.

PARCHEGGI, PULITANO' (FDI): 'ENNESIMO REGALO A MODENA PARCHEGGI DA PARTE DELLA GIUNTA'

Dopo il rincaro delle strisce blu, arriva un nuovo regalo della Giunta a Modena Parcheggi, la società che gestisce la sosta anche nel resto della città. “A seguito della riqualificazione dell’ex AMCM, che era rimasto l’ultimo parcheggio gratuito alle porte del centro - interviene Ferdinando Pulitanò, presidente provinciale di Fratelli d’Italia - ora tutti i parcheggi sono ‘magicamente’ diventati a pagamento. Si parla di 248 posti auto nel seminterrato che bisognerà pagare 24 ore su 24  con tariffe da pieno centro storico, a cui si aggiungono 105 parcheggi a raso con una tariffa uguale a quella dei margini esterni, ossia 0,70 euro all’ora, quando, fino al 2017 - prima che la sosta diventasse gratuita -, con 2 euro si poteva parcheggiare l’auto per l’intera giornata. 
L’aumento delle tariffe dei parcheggi, i rimborsi per 400 mila euro a titolo di ristoro a causa del Covid sono le ultime regalie del Pd a Modena Parcheggi: ora assistiamo all’ennesima concessione intollerabile. Troviamo incredibile la scelta dell’Amministrazione con buona pace di chi - specialmente i commercianti - sperava di poter mantenere un parcheggio gratuito vicino al centro.
E’ difficile non pensare che la volontà ormai chiara in questa città sia che per fare la spesa senza pagare il parcheggio si sia sostanzialmente costretti ad andare in un centro commerciale, ed è probabilmente per questo che, nel dubbio, la Giunta ha autorizzato l’apertura di un nuovo punto vendita Coop nell’area. La classica ciliegina sulla torta. Qualcuno sosteneva che a pensar male si fa peccato, ma che spesso ci si indovina”, conclude Pulitanò.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Papa Francesco: nell'aprile di 8 anni fa la visita a Carpi e Mirandola
Riproponiamo nel video La Pressa di allora, i momenti di una giornata indimenticabile per la..
22 Aprile 2025 - 01:45
Il Conclave si avvicina: i nomi dei 'papabili' a succedere a Francesco
Tra questi l'arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi insieme all'attuale segretario di ..
22 Aprile 2025 - 01:01
Il rito funebre per Papa Francesco dettato dal protocollo da lui approvato
Ieri sera, lunedì 21, la constatazione della morte e la deposizioe della salma nella bara. ..
22 Aprile 2025 - 00:35
Il vescovo di Modena: 'Papa Francesco è stato un pastore innamorato di Gesù'
'Gli chiesi come riuscisse sempre ad essere sereno e positivo anche davanti agli attacchi ..
21 Aprile 2025 - 19:20
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24