Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Il repentino incremento dei livelli idrometrici sui torrenti Parma e Baganza, a seguito delle intense precipitazioni delle scorse ore, ha indotto AIPo (ente competente sul torrente Parma e sulla cassa di espansione di Marano) a manovrare le paratoie della cassa del Parma, lasciando fuoriuscire, al momento, 90 metri cubi al secondo, con conseguente parziale invaso della cassa stessa. Si punta a garantire che, all’idrometro di Ponte Verdi, il sommarsi delle acque del Baganza a quelle del Parma non superi i 350 m cubi al secondo, valore considerato come soglia prudenziale di sicurezza in quanto compatibile con l'alveo a valle di Ponte Verdi.
I tecnici AIPo sono operativi presso la cassa di espansione e per la vigilanza e monitoraggio dell'evento di piena, in coordinamento con gli enti facenti parte del sistema di protezione civile.
La piena straordinaria Rio Maggiore (video), affluente del Reno a Porretta Terme frazione di Alto Reno Terme sull'Appennino Bolognese ha rischiato per poco di creare una tragedia. Alluvione sfiorata grazie alla cessazione dei fenomeni poco prima dell'esondazione.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>