Caf Italia
Negrini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Caf Italia
articoliSocieta'

Piano periferie, le piscine di acqua putrida dei cantieri dell'ex mercato bestiame

La Pressa
Logo LaPressa.it

Continua il viaggio nei cantieri abbandonati della città dove si formano laghi, stagni e mondi ideali per la proliferazione di zanzare ed insetti


  • Piano periferie, le piscine di acqua putrida dei cantieri dell'ex mercato bestiame
  • Piano periferie, le piscine di acqua putrida dei cantieri dell'ex mercato bestiame
  • Piano periferie, le piscine di acqua putrida dei cantieri dell'ex mercato bestiame
  • Piano periferie, le piscine di acqua putrida dei cantieri dell'ex mercato bestiame
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




Dopo avere puntato l'attenzione sul caso eclatanti del cantiere di competenza dell’Ausl di Modena per la realizzazione della nuova sede del Sert in via Nonantolana, con centinaia di metri quadri di fondamenta trasformati in stagni di acqua putrida (sul caso l'Ausl ci ha confermato in queste ore che l'affidamento dei lavori ad una ditta costruttrice che subentrerà a quella fallita che ha abbandonato il cantiere un anno fa,  consentirà l'inizio dei lavori di bonifica in questi giorni), il nostro obiettivo finisce oggi su una criticità storica per allagamenti e ristagni d'acqua, quella legata al cantiere dell'edificio abbandonato al grezzo nel 2006, conosciuto come rotore. Siamo nel bel mezzo dell'area degradata e abbandonata dell'ex mercato bestiame, compresa dopo il fallimento dei piani particolareggiati urbanistici legati al piano di riqualificazione della fascia ferroviaria, all'interno dei progetti del Piano Periferie. Che qui è ancora fermo e senza prospettive.


Il cantiere da anni occupato abusivamente da senza fissa dimora, dove la cooperativa CMB ha abbandonato i lavori da anni e che oggi risulta ancora di proprietà del soggetto attuatore Consorzio Agora Agora 5, è costituito per una grande parte da piani seminterrati ed interrati, da anni ricettacolo di acqua. Che si alza e si abbassa di livello a seconda della stagioni, ma che da anni crea enormi e profonde piscine di acqua stagnante. In estate queste diventano ricettacolo e brodo per la proliferazione di zanzare ed insetti, con tutte le conseguenze rispetto all'impatto sul degrado della zona e della salute pubblica.

Le recenti piogge hanno addirittura alzato il livello dell’acqua che da più di dieci anni permane nelle strutture seminterrate ma per buona parte scoperte creando grandi piscine di acqua putrida che si estendono per centinaia di metri quadrati. A due passi dalle scuole Marconi, dalle abitazioni di viale Finzi e via Gerosa così come a viale del mercato e strada Canaletto. Anche in questa area che le coop di costruzione titolari degli appalti da più di dieci anni e hanno lasciato in questo stato, sono in tanti ad auspicare che il comune si attivi direttamente nei confronti dei privati proprietari per attivare quell’opera di manutenzione e bonifica così importante per ridurre la proliferazione dei temuti, e sempre più pericolosi, insetti.

Gi.Ga.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Negrini

Societa' - Articoli Recenti
Progetto Polo Conad, spunta una ..
I referenti del Comitato Villaggio Europa hanno chiesto ed ottenuto il documento allegato al..
05 Giugno 2023 - 12:00
Un grosso pioppo cede e cade sul ..
Paura in via San Giovanni Bosco durante il temporale. La caduta del grosso fusto ha ..
05 Giugno 2023 - 11:10
Modena, carabinieri celebrano ..
La cerimonia in segno di vicinanza alle famiglie coinvolte, non è stata celebrata col ..
05 Giugno 2023 - 10:55
Castelfranco, 'chi non salta ..
Reazioni discordanti tra i genitori che hanno così potuto vedere le immagini dei loro figli..
05 Giugno 2023 - 08:04
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
'Altro che Tachipirina, ecco come ..
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39