A seguito delle intense precipitazioni che hanno interessato diverse aree nel settore nord occidentale del bacino e i conseguenti fenomeni di piena di alcuni affluenti del Po, in particolare lombardi, si stima che i livelli del Po possano nuovamente crescere nelle prossime 24-36 ore (a partire dalle ore 12 di oggi) con valori prossimi alla soglia 1 di criticità (ordinaria, colore giallo) nel tratto tra Piacenza e Boretto. 'Potranno essere interessate dall'evento alcune aree golenali e pertanto è consigliata prudenza nell'avvicinarsi al fiume - fa sapere Aipo -. Gli uffici Aipo sono operativi nel monitoraggio dell'evento, in coordinamento con i sistemi di protezione civile regionali e locali'.
Piogge intense, il livello del Po torna a crescere

'Potranno essere interessate dall'evento alcune aree golenali e pertanto è consigliata prudenza nell'avvicinarsi al fiume'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Nubifragio, allagamenti anche in strutture sanitarie a Modena, Vignola, Formigine

Scarica rifiuti edili sull’argine, scoperto grazie alle telecamere

Ordine Ingegneri Modena: il (tortuoso) percorso della sede da 210mila euro per 6 anni

Parco Novi Sad, il 'nuovo' trenino si è già rotto, servizio sospeso nel fine settimana