Lunedì 29 gennaio si terrà presso il Comando della Polizia Locale di Modena il primo incontro del progetto sui percorsi di sostegno psicologico agli agenti ed ufficiali della Regione Emilia Romagna. Il progetto di sperimentazione partirà da Modena per poi allargarsi a tutta la Regione Emilia Romagna dopo l’inserimento nella Legge Regionale che disciplina le Polizie Locali di due articoli specifici sul benessere psicofisico degli Agenti con particolare riferimento per la gestione degli stress da lavoro correlato, supporti psicologici a fronte di eventi straordinari in servizio e non.'Questo percorso nasce a seguito delle pressanti richieste della Segreteria Regionale del Sulpl che con apposite istanze lo aveva portato all’attenzione della Regione, raccogliendo le segnalazioni di Agenti ed Ufficiali anche a seguito di alcuni casi di suicidio tra le forze polizia locali. Il Sulpl è soddisfatto di questo primo obbiettivo raggiunto - dichiara il segretario Regionale Luca Falcitano -, ma è una prima parte di quanto dovrà realizzare concretamente la Regione in tema di benessere psico-fisico della Locale. Resta infatti ancora aperto il tema della discrasia di tutele retributive e previdenziali tra Polizia Locale e forze di polizia nazionale. Abbiamo infatti chiesto alla Regione di introdurre il fondo infortuni come già realizzato dalla Lombardia, il quale potrebbe diminuire la differenza sul piano previdenziale in caso di infortunio per agenti ed ufficiali'.
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>