Udicon
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Polveri sottili: 9 città dell'Emilia-Romagna tra le prime 90 per morti

La Pressa
Logo LaPressa.it

Studio condotto dall'Università di Utrecht, dal Global Health Institute di Barcellona e dal Tropical and public health Institute svizzero. Modena è 50esima


Polveri sottili: 9 città dell'Emilia-Romagna tra le prime 90 per morti
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Ci sono nove città dell'Emilia-Romagna tra le prime 100 nella classifica europea sul tasso di mortalità da polveri sottili. è quanto emerge dallo studio condotto dall'Università di Utrecht, dal Global Health Institute di Barcellona e dal Tropical and public health Institute svizzero. Piacenza è la prima città emiliano-romagnola al 25esimo posto, seguita da Ferrara (26), Carpi (33), Parma (38), Modena (50), Sassuolo (60), Bologna (73), Forlì (82) e Ravenna (89), a cui si aggiunge Rimini (161esima).

Un dato che allarma i 5 stelle in Regione. 'Come ripetiamo da tempo- afferma la consigliera Silvia Piccinini- servono misure strutturali e collaborazione tra Istituzioni a livello locale e centrale per superare in modo definitivo il problema della pessima qualità della nostra aria, che è ormai irrisolto da troppo tempo'. In particolare, sostiene Piccinini all'agenzia Dire 'serve intervenire sui vari settori che concorrono all'inquinamento della nostra aria e sulle diverse fonti emissive, con determinazione e celerità'.

Per questo, afferma l'esponente M5s, 'credo che anche all'interno del Recovery fund debba trovare spazio lo stanziamento di risorse specifiche per affrontare in maniera strutturale questo problema'.

Da questo punto di vista, commenta la 5 stelle, 'l'avvio di un confronto tra il Ministero dell'Ambiente e le Regioni del bacino padano annunciato oggi dal ministro Costa è una buona notizia e deve fare da preludio allo stanziamento, già all'interno del Recovery fund, di risorse ad hoc per il tema del miglioramento della qualità dell'aria nella Pianura Padana'. Del resto, rimarca Piccinini, 'lo studio europeo diffuso oggi sul tasso di mortalità da polveri sottili, sommato alla procedura di infrazione che l'Italia si appresta a pagare, sono gli ennesimi campanelli d'allarme ormai impossibili da ignorare'. L'auspicio, dunque, è che 'questa interlocuzione annunciata dal ministro Costa con le Regioni possa portare a risultati concreti nel piu' breve tempo possibile'.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

GIFFI NOLEGGI

Societa' - Articoli Recenti
Attacco Hacker, sospesi anche ..
Cambia poco rispetto a ieri se non la riattivazione di alcuni centralini. Sospesi anche i ..
04 Dicembre 2023 - 19:02
Sciopero dei medici e degli ..
I vertici di Anaao e Cimo: 'La salute dei cittadini torni ad essere la priorità su cui ..
04 Dicembre 2023 - 17:31
Civico 45 Kate: gastronomia dove ..
'Le tradizioni devono essere coltivate per le prossime generazioni. Ecco il motivo per il ..
04 Dicembre 2023 - 15:57
Tangenziale, già presenti le prime ..
Con la stagione invernale alle porte è spuntata un buca, seppur circoscritta in un preciso ..
04 Dicembre 2023 - 15:53
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda ..
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24