Udicon
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Prevenzione tumore collo-testa: oggi screening libero al Policlinico

La Pressa
Logo LaPressa.it

Dalle 8:30 alle 13:00 presso il camper Lilt davanti all'ingresso 2


Prevenzione tumore collo-testa: oggi screening libero al Policlinico
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Una mattinata dedicata alla prevenzione dei tumori della Testa e del Collo, oggi, giovedì 21 settembre 2022, dalle 8,30 alle 13,00 al Policlinico di Modena. I medici delle unità che afferiscono al percorso assistenziale Punto Testa-collo, saranno a disposizione presso il camper parcheggiato davanti all'ingresso 2 del Policlinico nel quale l'accesso per gli screening sarà libero e gratuito. Iniziativa in collaborazione con l'Associazione Modenese La Nostra Voce, e con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.

Scopo è aumentare la consapevolezza dei sintomi legati ai tumori della testa e del collo e conseguentemente a promuovere un ricorso al medico e una diagnosi precoci, e un tempestivo rinvio a un medico specialista. Con il termine 'tumori della testa e del collo' si intendono i tumori che originano dalle cellule di organi quali: bocca, laringe, faringe, cavità nasali e paranasali, ghiandole salivari.

'L'organo che viene colpito più frequentemente è la laringe - spiega il prof. Livio Presutti - seguito dal cavo orale e dalla faringe. In Italia, ogni anno vengono diagnosticati 16 nuovi casi di tumore testa-collo ogni 100.000 abitanti, dei quali il 24% in persone oltre i 70 anni. Importanti fattori di rischio sono il consumo frequente di alcol e tabacco, oltre che l'infezione da HPV. Ad oggi sono disponibili numerosi trattamenti dei tumori della testa e del collo che hanno portato la sopravvivenza media a 5 anni nel 60% circa dei casi. Tuttavia, esiste ancora oggi un'elevata variabilità nella scelta della terapia e nelle modalità di gestione del paziente'.A Modena, sono circa 250 all'anno le nuove diagnosi di neoplasia maligna del distretto testa-collo, per un totale di oltre 2000 pazienti che proseguono i trattamenti ed i controlli presso l'ambulatorio di gestione multidisciplinare 'PUNTO-Testa-collo'. 

La valutazione svolta al Policlinico consisterà in un colloquio informativo ed una visita di screening. In caso di necessità il paziente verrà avviato a un percorso di accertamenti di secondo livello.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

GIFFI NOLEGGI
Articoli Correlati
Nasce Carlo Collodi: è il 24 novembre 1826
Accadde oggi
24 Novembre 2023 - 06:07
Sta meglio la bambina caduta dalla finestra a Soliera
La Provincia
26 Ottobre 2023 - 13:14

Societa' - Articoli Recenti
Usb: 'Taglio corse Seta cronaca di un..
La sigla sindacale contesta società e istituzioni: 'Da anni denunciamo il problema e ..
02 Dicembre 2023 - 15:00
Attacco hacker sanità modenese: ..
Per la dirigenza il ripristino complessivo del sistema potrebbe arrivare primi giorni della ..
02 Dicembre 2023 - 12:16
Modena, ex Consorzio agrario: ..
Per l'assessore Vandelli 'la differenza di costo per singolo alloggio dei due interventi ..
02 Dicembre 2023 - 10:56
Cinque alberi e cento vie illuminate:..
Dalle 17 si è svolto, partendo da Piazzale San Francesco, il corteo che ha portato ..
02 Dicembre 2023 - 03:03
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto ..
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 ..
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green ..
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda ..
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24