Primo intenso giorno per il nuovo questore di Modena: 'Qui una squadra forte'
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Primo intenso giorno per il nuovo questore di Modena: 'Qui una squadra forte'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Donatella Dosi si presenta: 'Continuerò l'ottimo lavoro di chi mi ha preceduto. Criminalità diffusa, minori stranieri e violenza di genere temi attenzionati. Ai cittadini chiedo la collaborazione che hanno sempre garantito e che ripagheremo con il nostro impegno'


Primo intenso giorno per il nuovo questore di Modena: 'Qui una squadra forte'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Donatella Dosi, nuovo questore di Modena,  un arrivo intenso e già operativo. L'incontro con il personale della questura, un primo incontro col Prefetto e, alle 14, pronta per un punto stampa, e pronta per una serie di domande dei giornalisti. E' il primo giorno, appunto, ma sul tavolo c'è l'ultimo caso riguardante una aggressione a scopo di rapina che ha generato anche un tentato omicidio, che ha visto protagonisti minori stranieri in carico al Comune e accolti in una struttura in città. Ed è proprio lei che annuncia con soddisfazione la cattura e il fermo di tre presunti responsabili, individuati dalla Squadra Mobile al termine di indagine condotte e chiuse in un solo giorno. 'Conferma di una squadra forte che trovo grazie all'ottimo lavoro di chi mi ha preceduto e che mi impegno a portare avanti.

I temi principali? Criminalità diffusa, violenza di genere e minori stranieri non accompagnati, anche se su quest'ultimo tema si deve andare oltre ad un mero approccio si repressione, estendendo azioni sul piano sociale e culturale. Mi piace però parlare con i fatti e con i risultati'.

Donatella Dosi, originaria di Reggio Emilia, ha ricoperto l'ultimo incarico nella Polizia di Stato a Roma, dove si è occupata di persone scomparse. Nella Polizia di Stato ha ricoperto incarici di vertice a Bologna, Avellino e Firenze. 'Sono onorata e contenta di essere qui anche perché per me è un doppio ritorno: in Emilia e in un incarico operativo sul territorio'.



Al questore  la Sciarpa Tricolore
Questa mattina si è tenuta anche la cerimonia di consegna della Sciarpa Tricolore ai Vicecommissari del ruolo direttivo della Polizia di Stato in servizio in questa provincia, nominati a decorrere dal primo gennaio 2023. La Sciarpa Tricolore simboleggia la funzione di Autorità di pubblica sicurezza, prerogativa esclusiva che la legge attribuisce ai funzionari della Polizia di Stato.

In collegamento streaming con l’aula “Vincenzo Parisi” della Scuola Superiore di Polizia di Roma, dove era presente il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani – i vicecommissari Ivana Decimo, Eugenio Di Prinzio, Stefano Monachese e Claudio Patrocli, hanno ricevuto la Sciarpa Tricolore dal Questore della Provincia di Modena Donatella Dosi.

I Vicecommissari che oggi hanno ricevuto la Sciarpa Tricolore sono operatori di comprovata esperienza, in particolare in ambito investigativo con una conoscenza specifica del territorio modenese maturata nel corso dei tanti anni di servizio reso presso la Questura di Modena. A loro vengono riconosciuti da tutti il grande impegno e le elevate capacità e professionalità.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA
Articoli Correlati
Lupi a 4 ville, dobbiamo convivere anche con loro?
Lettere al Direttore
26 Marzo 2025 - 10:08
Moschea bengalese a Modena: Giacobazzi e le spiegazioni della Maletti
Le Vignette di Paride
26 Marzo 2025 - 08:19

Societa' - Articoli Recenti
Ordine giornalisti, ballottaggio: Amendola è il candidato di Modena
Marco Amendola, giornalista e collaboratore de La Pressa, passa al ballottaggio con 49 voti ..
26 Marzo 2025 - 17:15
Empori solidali: nel 2024 più di 8000 famiglie e accolte e sostenute
I dati relativi al territorio regionale con il supporto del CSV di Modena e Ferrara. Delle ..
26 Marzo 2025 - 11:24
Suoni arcaici echeggiano nella valle per il saluto a Francesco Benozzo
Toccante cerimonia nel giardino di casa, a Serramazzoni. Fabio Bonvicini: 'Ci lascia una ..
25 Marzo 2025 - 23:18
Sgomberati dai Carabinieri locali occupati abusivamente in via San Martino
Quattro uomini centro-africani e una donna rumena. Con loro armi da taglio, oggetti e ..
25 Marzo 2025 - 16:55
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24