Rifiuti 'fase due', U.Di.Con: 'Accolte nostre richieste, ora mantenere le promesse'
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliSocieta'

Rifiuti 'fase due', U.Di.Con: 'Accolte nostre richieste, ora mantenere le promesse'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Dalla raccolta notturna al potenziamento delle isole ecologiche, l'associazione plaude al recepimento delle proposte avanzate dai cittadini nel sondaggio on-line


Rifiuti 'fase due', U.Di.Con: 'Accolte nostre richieste, ora mantenere le promesse'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'U.Di.Con. definisce e accoglie con soddisfazione la fase 2 della raccolta differenziata a Modena, che nelle 12 azioni previste, illustrate dal Comune, riprende pienamente le proposte presentate dall’associazione poco più di un mese fa all’amministrazione comunale'. Ad affermarlo la presidenza della stessa associazione a commento della fase due presentata dal sindaco di Modena e dall'assessore all'ambiente.

'Proposte - sottolinea l'associazione - arrivate attraverso un sondaggio online lanciato dall’Associazione. Migliaia i pareri espressi. Insieme a suggerimenti che, elaborati da U.di.Con, hanno permesso di presentare proposte concrete di miglioramento del servizio. Dopodiché ne è scaturito un confronto con l’Amministrazione e una riflessione della stessa, di concerto con Hera, per valutare l’idoneità e la fattibilità di tali proposte.
Cosa aveva chiesto U.Di.Con. sulla scorta delle istanze dei cittadini? Con lo slogan “Conferito la sera, svanito la mattina” chiedeva una raccolta notturna che evitasse ai cittadini di trovare ancora i sacchi sparsi in giro nelle ore mattutine di uscita da casa. Ebbene, dal 4 dicembre succederà proprio questo, così come saranno create nuove aree e potenziate le isole ecologiche già esistenti per il conferimento non compatibile con gli orari della raccolta stradale. Bene anche il promesso nuovo arredo urbano per ridurre l’impatto delle esposizioni dei rifiuti, un impatto visivo che aveva portato i cittadini a lamentare di vivere in una città più sporca rispetto al passato. Oltre a queste richieste, si rende atto all’amministrazione e a Hera di aver apportato alcuni altri correttivi alle problematiche che dal sondaggio di U.Di.Con. erano emerse con più insistenza, quindi la richiesta di una raccolta più frequente e di un potenziamento della distribuzione dei sacchi per carta e plastica'.

'Ovviamente come associazione il nostro ruolo non termina qui – concludono il presidente regionale Vincenzo Paldino e la presidente provinciale Debora Ferrari -, saremo attenti a monitorare che quanto promesso venga realizzato nei termini previsti. A oggi, però, non possiamo che manifestare la nostra soddisfazione per aver dato un forte impulso a questa fase 2, soddisfazione che speriamo sia anche quella dei cittadini per aver fatto sentire la loro voce e aver così ottenuto dei risultati concreti'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon
Articoli Correlati
Rifiuti Modena, basito dalla lettera di Hera sulla tariffa puntuale
Lettere al Direttore
14 Gennaio 2025 - 17:37
Rifiuti Modena, Mezzetti ha la soluzione: la maschera
Le Vignette di Paride
13 Gennaio 2025 - 12:37
Rifiuti Modena, stangata tariffa puntuale... E gli sconti promessi?
Lettere al Direttore
12 Gennaio 2025 - 23:15
Modena, rifiuti in casa per giorni: ma in casa Pd lo usano il bidet?
Lettere al Direttore
12 Gennaio 2025 - 12:17

Societa' - Articoli Recenti
La dignità del fine vita”, un confronto multidisciplinare a Modena
Il 16 gennaio è in programma a Modena un convegno in cui esperti della sanità locale e ..
15 Gennaio 2025 - 00:48
Modena, aule fredde e palestra senza riscaldamento: sciopero al Corni
Una condizione che costringe gli alunni a seguire le lezioni con la giacca e a non svolgere ..
14 Gennaio 2025 - 17:25
Giovani: progetto da 248mila euro per attivare chi non studia e non lavora
Gestito da 10 tra associazioni e cooperative modenesi. Fino a giugno laboratori e attività ..
14 Gennaio 2025 - 12:55
Effetto nuovo CDS: cala il consumo di alcol nei locali
Riduzione dal 10 al 20% segnalato da Confesercenti Modena: 'Bene disincentivare l'assunzione..
14 Gennaio 2025 - 12:35
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24