'Ci sono balordi che scorazzano nottetempo nella zona e oltre ai danneggiamenti come quelli della scorsa notte, questi delinquenti, che spesso trovano rifugio in aree verdi non illuminate della zona, creano una situazione di disagio e paura. C'è timore di essere avvicinati o aggrediti anche solo facendo due passi con il cane'. A parlare è Maurizio, residente di via delle Suore. Da tempo insieme ad altri nella zona segnala presenza sospette nella zona ma soprattutto chiede che la vegetazione che cresce intorno alle case e non facente parte di zone attrezzate o a parco siano eliminate perché lì trovano rifugio e creano bivacco persone non certo raccomandabili. Che di notte non si fanno scrupoli a danneggiare auto e beni pubblici e privati, come la scorsa notte con la rottura di vetri e razzia su almeno una quindicina di auto, o aggredire anche per pochi centesimi. A volte anche nulla. Ho segnalato più volte al comune la situazione insieme ad altre persone che qui vivono rispetto alla necessità di eliminare le zone buie e quella vegetazione che non fa altro che favorire la permanenza dei delinquenti' - afferma Maurizio. Qui tutti hanno imparato a non lasciare nulla all'interno dell'auto, nemmeno una monetina, in vista. Ma ciò non basta. Forse anche solo per vandalismo queste persone rompono e danneggiano.
Rione Sacca, i residenti: 'Troppi balordi in giro, di sera abbiamo paura'

Oltre ai danneggiamenti diffusi, chi abita nel rione teme aggressioni da parte di gruppi di persone che trovano rifugio nelle aree verdi non gestite e degradate intorno alle case. 'Abbiamo segnalato tante volte al Comune ma non è stato fatto nulla, e ora anche portare fuori il cane è diventato pericoloso'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Maresciallo capo Friolo deceduto nell'incidente a Savignano: lunedì i funerali

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto
Articoli Recenti
'Lo stop dal 1° luglio ai medici di emergenza territoriale di Fanano, è un atto irresponsabile'

'Festa con fiumi di birra: inno all'abuso di alcol, il Comune di Castelvetro tolga il patrocinio'

I mille occhi della vigilanza privata nella rete delle forze dell'ordine

Giubileo oratori: in mille alla festa alla Città dei ragazzi. Poi la preghiera in Duomo