'Riorganizzazione emergenza-urgenza: i volontari non sostituiscano i professionisti'
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

'Riorganizzazione emergenza-urgenza: i volontari non sostituiscano i professionisti'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Cisl Emilia Centrale sul piano provinciale dell'Ausl diffuso da La Pressa nei giorni scorsi


'Riorganizzazione emergenza-urgenza: i volontari non sostituiscano i professionisti'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


«Crediamo sia sbagliato scaricare sul volontariato funzioni che devono restare in capo ai professionisti della sanità, cioè i medici e gli infermieri».
Lo affermano la Cisl Emilia Centrale e il suo sindacato dei pensionati Fnp commentando il piano di riorganizzazione dell’emergenza-urgenza sanitaria su cui sta lavorando l’Ausl di Modena.

«Non ci convince l’operazione “meno infermieri più volontari” – avvertono Cisl e Fnp - Il volontariato è una risorsa straordinaria del nostro territorio e svolge un ruolo fondamentale di supporto attraverso molteplici azioni sociali a favore delle persone più fragili. Bisogna, però, evitare di assegnargli una funzione sostitutiva del lavoro pubblico e professionale. Tra l’altro – aggiungono le due sigle sindacali – le stesse associazioni di volontariato, con le quali abbiamo rapporti proficui e frequenti, ci segnalano che in questa fase storica è più difficile reclutare persone disponibili.

Occorre, poi, scongiurare il pericolo che il piano Ausl acuisca le disuguaglianze territoriali tra centro e periferia. Proprio per evitare che i cittadini di alcune zone della provincia siano penalizzati rispetto ad altri, nelle riunioni della Ctss (Conferenza territoriale socio-sanitaria) abbiamo sempre ribadito la centralità del territorio e la necessità di azzerare eventuali difformità qualitative e quantitative delle prestazioni. Restiamo, pertanto, in attesa dei prossimi incontri della Ctss, presso la quale – concludono Cisl Emilia Centrale e Fnp Cisl Emilia Centrale - vogliamo condividere questi e altri principi a tutela della sanità pubblica modenese».

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Ridurre l'uso degli antibiotici: obiettivo raggiunto, ma si può fare di più
L'infettivologo AUSL Stefano Zona richiama l'attenzione sull'antibiotico resistenza. I ..
18 Aprile 2025 - 00:32
La famiglia della vittima: 'Piena solidarietà alla sindaca di Formigine'
'Non riteniamo corretto colpevolizzare o screditare un’intera comunità per il gesto ..
17 Aprile 2025 - 19:22
In 1200 in attesa della 'casa popolare': il Comune continua a puntare sull'Edilizia Sociale
Dei circa 500 nuovi alloggi che si andranno ad aggiungere ai 2.675 totali, 200 sono ..
17 Aprile 2025 - 15:36
Unimore, nuovo rettore: ecco il bando. In pole Rita Cucchiara
Insieme a lei corrono Tommaso Fabbri, Alessandro Capra e Giovanna Galli
17 Aprile 2025 - 12:29
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24