articoliSocieta'
La Pressa

Risate e battute, Fedez si scusa con il fratello di Emanuela Orlandi

'Al di là di quella piccola parentesi ringrazio Fedez che ha dedicato un’ora al caso di Emanuela, lui ha un pubblico molto giovane'

Arriva il mea culpa di Fedez dopo le sguaiate risate sul caso Emanuela Orlandi nell’ultima puntata del podcast ‘Muschio Selvaggio’. Il cantante, che insieme a Luis Sal conduce il podcast, ha telefonato a Pietro Orlandi, fratello della ragazza di 15 anni scomparsa a Roma nel 1983, e ha chiesto scusa per le sue battutacce durante l’episodio di lunedì con ospite il giornalista Gianluigi Nuzzi e incentrato proprio sul caso Orlandi.
Pietro Orlandi è intervenuto nel corso di una diretta Instagram dello stesso Nuzzi: 'Fedez mi ha chiamato e si è scusato, poteva anche non farlo quindi ho apprezzato la telefonata. Mi ha assicurato che non voleva essere irrispettoso, ha capito di aver sbagliato. Io sul momento ci ero rimasto male – ha ammesso il fratello di Emanuela -. Ma in questi anni ne ho sentite talmente tante di cose brutte che su una risata sgradevole si può passare sopra. Vorrei che questa attenzione ci fosse per le cose realmente gravi, non per una battuta. Al di là di quella piccola parentesi ringrazio Fedez che ha dedicato un’ora al caso di Emanuela, lui ha un pubblico molto giovane. Mi ha anche invitato in trasmissione'.
Pietro Orlandi è intervenuto nel corso di una diretta Instagram dello stesso Nuzzi: 'Fedez mi ha chiamato e si è scusato, poteva anche non farlo quindi ho apprezzato la telefonata. Mi ha assicurato che non voleva essere irrispettoso, ha capito di aver sbagliato. Io sul momento ci ero rimasto male – ha ammesso il fratello di Emanuela -. Ma in questi anni ne ho sentite talmente tante di cose brutte che su una risata sgradevole si può passare sopra. Vorrei che questa attenzione ci fosse per le cose realmente gravi, non per una battuta. Al di là di quella piccola parentesi ringrazio Fedez che ha dedicato un’ora al caso di Emanuela, lui ha un pubblico molto giovane. Mi ha anche invitato in trasmissione'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
24 Marzo 2022 - 14:48
Societa' - Articoli Recenti
Marco Poggi, responsabile area servizi Confesercenti Modena: 'Quel prezzo medio esposto come..
25 Gennaio 2023 - 15:20
Incontro, promosso dal Centro Pascia di Modena con le associazioni Tortellante e AUT AUT ..
25 Gennaio 2023 - 13:51
Nel bando da 327.000 euro per 6 mesi, è stata esclusa l'unica offerta presentata. ..
25 Gennaio 2023 - 05:12
Societa' - Articoli più letti
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
L'ex primario del Pronto soccorso di Modena: 'Antinfiammatori ai primi sintomi e poi, se il ..
31 Gennaio 2021 - 14:37
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39