Rolando Rivi, martire dell’odio politico: 79 anni fa l'assassinio
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

Rolando Rivi, martire dell’odio politico: 79 anni fa l'assassinio

La Pressa
Logo LaPressa.it

Spogliato dell’odiato abito religioso, per tre giorni era stato torturato, picchiato e, infine, barbaramente ucciso con due colpi di pistola


Rolando Rivi, martire dell’odio politico: 79 anni fa l'assassinio
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


È la sera del 14 aprile del 1945. Pochi giorni separano dalla fine della seconda Guerra Mondiale. Siamo nel triangolo rosso: definizione giornalistica di un territorio emiliano, tra Modena, Bologna e Ferrara, teatro di efferati delitti politici e regolamenti di conti verso chi anche solo si oppone alla causa comunista. Un padre in apprensione, in compagnia del curato del suo paese, sta seguendo le indicazioni di alcuni partigiani attraverso i declivi tra Prignano e Palagano, alla ricerca del figlio quattordicenne Rolando, scomparso da alcuni giorni. In una breve radura tra gli alberi trovano il cadavere: il volto è coperto di lividi, il corpo martoriato; due le ferite mortali, una alla tempia sinistra e l'altra all'altezza del cuore

Nel 1942, con l’Italia nel pieno del conflitto, il giovane Rolando Rivi, proveniente da una famiglia di umili origini e fervida religiosità, era entrato appena undicenne nel seminario di Marola. Due anni dopo, i tedeschi avevano occupato l’edificio e tutti i seminaristi erano tornati alle famiglie d’origine. A casa, il ragazzo aveva continuato gli studi sotto la guida del parroco, senza mai smettere l’abito talare – tunica nera e cappello a falda larga e rigida – che i seminaristi vestivano in quel periodo, nonostante il rischio cui si esponeva. Questa fervida testimonianza di fede, così intensa da coinvolgere anche altri ragazzi del paese, infatti, lo aveva ben presto fatto finire nel mirino di un gruppo di partigiani comunisti.

Il 10 aprile, Rolando, con l’accusa di essere una spia dei fascisti,  era stato prelevato e portato in un casolare a Piane di Monchio frazione di Palagano. Spogliato dell’odiato abito religioso, per tre giorni era stato torturato, picchiato e, infine, barbaramente ucciso con due colpi di pistola. La tonaca nera era stata usata come pallone da calcio e poi appesa come un trofeo. I suoi carnefici, Giuseppe Corghi e Delciso Rioli, comandante di una Brigata Garibaldi, furono condannati a 22 anni di reclusione, ma ne scontarono solo 6 a causa dell’amnistia Togliatti.

Martire, testimone della vita. Il suo assassinio “in odium fidei”, in odio e a causa della sua fede, l’hanno innalzato agli onori degli altari: nel 2013 Rolando Rivi è stato proclamato beato. Ma al di là dell’aspetto religioso, rimane l’esempio di un ragazzo incapace di compromessi, che ha anteposto i propri valori alla sua stessa vita.

Simone Zanin

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Unimore, nuovo rettore: ecco il bando. In pole Rita Cucchiara
Insieme a lei corrono Tommaso Fabbri, Alessandro Capra e Giovanna Galli
17 Aprile 2025 - 12:29
Bus Urbani: si ripristinano gradualmente le corse tagliate
Il piano Amo precede il potenziamento e la regolarizzazione delle linee 1 e 7, le più ..
16 Aprile 2025 - 19:43
Carpi: è morta a 50 anni Catia Varetto, infermiera della Radiologia
I colleghi la ricordano con grande affetto: 'Una persona speciale, sempre disponibile, ..
16 Aprile 2025 - 17:51
Auto da film: bolidi da sogno in piazza Roma a Modena
Sul piedistallo una meravigliosa Ferrari 488 Pista Spider di colore giallo Modena
16 Aprile 2025 - 17:41
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24