L'Ausl di Modena lo aveva preannunciato ieri in conferenza stampa, ma oggi vi è la ufficialità con le prime mail inviate ai medici di base e alle guardie mediche dal direttore del Servizio Igiene pubblica dell'Ausl Giovanni Casaletti.
Casaletti nella mail, che alcuni medici hanno inviato alla nostra redazione, spiega che in accordo con le direzioni sanitarie aziendali, dato il notevole incremento di casi e la necessità di selezionare in modo più stringente la programmazione dei tamponi, vengono sospese momentaneamente le programmazioni di tamponi inziali dei contatti stretti e familiari, dei tamponi di 17esima giornata per i casi confermati e i tamponi screening delle classi per quello che riguarda i focolai scolastici.
Insoma, al di là dell'obbligo di quarantena per i contatti stretti che ovviamente resta, salta completamente il modello di tracciamento dei casi positivi a tampone.
Salta sistema tamponi: l'Asl Modena li elimina per i contatti stretti
Al di là dell'obbligo di quarantena per i contatti stretti che ovviamente resta, salta completamente il modello di tracciamento dei casi positivi
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Sanità Mirandola: firmato accordo per sostenere l'accoglienza abitativa del personale

Davanti all'R-Nord scontro con lancio di bottiglie: due risse tra stranieri infiammano la serata

Castelfranco Emilia: parchi pubblici occupati da stranieri senza fissa dimora

Rissa a bottigliate tra stranieri al Parco XII Aprile durante una passeggiata del comitato cittadino per la sicurezza