Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Gli asinelli di San Possidonio finiti all’asta sono salvi. Grazie all’enorme ribalta che hanno avuto e alla grande sottoscrizione popolare che ha consentito di mettere insieme oltre 56 mila euro, l’associazione Horse Angels, che ha avviato la raccolta fondi online, entra in possesso dei 57 asini vittime di una procedura di fallimento e come tali finiti all’asta come un qualsiasi “bene mobile”. L’aggiudicazione è avvenuta per 33 mila euro, 40.326 inclusi gli oneri accessori'. A comunicarlo è l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), che ha dato la notizia della procedura e che saluta con soddisfazione il lieto fine della vicenda e ribadisce come 'sia inaccettabile che esseri senzienti finiscano all’asta tra automobili, biciclette, banconi industriali e merci varie'
'Quella dell’asta di animali - afferma Oipa - è una procedura amministrativa non etica nella quale gli animali sono considerati meri oggetti. In questo, la legislazione italiana è molto lontana dal recepimento del Trattato di Lisbona del 2007, che tutela gli animali in quanto “esseri senzienti”.
Gli asinelli di San Possidonio potranno vivere tutelati e circondati da cure e amore e, come spiega Horse Angels, potranno essere anche adottati a distanza per garantire loro una vita sicura e dignitosa.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>