San Cataldo, Daniele Giovanardi: 'Non si possono vendere 4 secoli di storia e tradizione'
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

San Cataldo, Daniele Giovanardi: 'Non si possono vendere 4 secoli di storia e tradizione'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il referente di Democrazia Sovrana e Popolare e già della Misericordia: 'Il complesso doveva rimanere luogo di spiritualità e religiosità della città. E' dei modenesi che dovevano essere interpellati'


San Cataldo, Daniele Giovanardi: 'Non si possono vendere 4 secoli di storia e tradizione'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Domenica 14 alle 18.30 nella sala riunioni della Madonna del Murazzo proietteremo il film “La morte negata”. Sarà forse l’ultima volta prima dell’annunciato cambio di proprietà'. A ricordare quello che potrebbe essere uno degli ultimi appuntamenti nelle sale ristrutturate ed attrezzate che abbiamo tra l'altro avuto modo di frequentare di recente per alcune conferenze, è Daniele Giovanardi, attuale referente di Democrazia Sovrana e Popolare e già alla guida della Misericordia di Modena.

Per lui il complesso conventuale di San Cataldo e della Madonna del Murazzo, oggetto di una procedura di acquisto da parte di Porta Aperta, appartiene alla città e ai modenesi che per generazioni lo hanno frequentato.

'Padre Romano, il frate francescano amato dai Modenesi - afferma Giovanardi - ha lottato una vita perché il Convento nel suo complesso rimanesse luogo di spiritualità e religiosità dei modenesi e per i nuovi modenesi provenienti da tutto il mondo. Questa opera di accoglienza è ora egregiamente svolta dai Padri Giuseppini del Murialdo (Sacro Cuore) che hanno reso ancora più confortevoli gli spazi interni e i cortili con sala conferenze e refettorio disponibili ai gruppi di preghiera o alle varie associazioni( boy-scout etc)'.

Una dimensione che per Giovanardi si sarebbe persa con l'utilizzo di una parte del complesso alle funzioni e alle attività di Porta Aperta, e del suo centro di accoglienza per stranieri. Al punto che Giovanardi auspicherebbe un ribaltamento della prospettiva. Con Porta Aperta che invece di epandersi inglobando l'intero complesso, dovrebbe trasferire altrove le proprie attività.
'L’unico dato certo in questi anni era che i modenesi dovevano andare a trovare i loro cari defunti con la scorta. Era assodato che Porta Aperta dovesse svolgere altrove la propria benemerita attività. Ora gli spazi attualmente occupati da Porta Aperta potrebbero tornare alla originaria funzione, quella di alloggio per studenti con difficoltà economiche. Comunque il convento non è dei Frati minori, della Curia o di Porta Aperta ma dei modenesi che per generazioni lo hanno frequentato. Penso che prima di ogni decisione si debbano interpellare i cittadini modenesi'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Elezione ordine medici: ha votato solo il 10%
Societa'
29 Settembre 2024 - 09:37
Mascherine: ora il caos è totale
Societa'
09 Luglio 2024 - 19:15
Modena Cambia: chiusura di campagna in Piazza Roma
Politica
07 Giugno 2024 - 22:50

Societa' - Articoli Recenti
Violenza e devianza giovanile: domani l'incontro promesso dal Comune
Alle 18 nella sala del Consiglio Comunale, per onorare l'impegno preso con le famiglie nella..
11 Marzo 2025 - 17:51
Cisl: 'Modena, aggressioni contro i sanitari, fermare la vergogna'
Gennaro Ferrara, leader di Cisl Fp Emilia Centrale: 'Serve una reazione ferma, capace di ..
11 Marzo 2025 - 17:02
Grossa tana scavata alla base dell'argine del Secchia: timore per prossima piena
Domenica scorsa, nei pressi di Ponte dell'Uccellino. Segnalazione fatta anche ad Aipo. ..
11 Marzo 2025 - 16:54
Maserati nuova tegola: addio alla avveniristica Mc20 elettrica
Il Tridente ha constatato come i clienti di una supersportiva di questo tipo siano ..
11 Marzo 2025 - 15:57
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24