Questa volta dalle scritte rosse sulle pareti delle strutture dell'azienda sanitaria (i precedenti al centro servizi di Baggiovara e alla sede centrale dell'Ausl di Modena), sparisce la parola vaccino ma rimane quella dei tamponi e del Covid. Sono diverse le scritte in tre pareti differenti, compresa quella dell'ingresso principale, con le quali presumibilmente nella notte è stata vandalizzata la sede del Centro Salute Mentale dell'Ausl di Modena in via Paul Harris, nella zona est della città. La notizia diffusa in mattinata da una nota stampa del Comune di Modena ha ricevuto la condanna dell'Amministrazione comunale che ha auspicato una celere individuazione dei responsabili, seguita da una nota di condanna da parte dell'AUSL di Modena.
'Si tratta di un gesto e di parole inaccettabili che, oltre a costituire un danno a strutture che sono utilizzate dall’intera comunità, denigrano il lavoro dei professionisti e minano il diritto alla salute dei cittadini'.
'L’impegno in prima linea dei sanitari non verrà vanificato da atti vandalici e intimidatori di questo genere – dichiara a nome di tutta l’Azienda Anna Maria Petrini, Direttrice generale - e il lavoro di assistenza ai cittadini e di promozione delle vaccinazioni continuerà con ancora più forza quale strumento di prevenzione degli effetti più gravi di Covid e influenza'.
L’Ausl ha subito segnalato l’accaduto alle Forze dell’Ordine per individuare al più presto i colpevoli.
Modena: scritte contro tamponi e 'false pandemie', vandalizzata la sede del Centro Salute Mentale
In via Paul Harris, a Modena Est, tre pareti, compresa quella di ingresso, imbrattate da scritte rivendicate dal gruppo ViVi: Condanna di Ausl e Comune
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio su Modena, decine di interventi per alberi abbattuti

Emilia Romagna, filiali Bper senza condizionatore: malori dei dipendenti

Novi Sad, ecco la ruota panoramica per osservare Modena dall'alto

Insicurezza Modena, ancora caso nazionale
Articoli Recenti
Vignola: tentato stupro davanti a casa, caccia all'uomo

San Damaso, no al mega impianto di accumulo senza garanzie e confronto, centinaia di firme martedì al sindaco

Sanità Mirandola: firmato accordo per sostenere l'accoglienza abitativa del personale

Cigl, Cisl e Uil attaccano Federfarma: nel mirino il contratto dei dipendenti delle farmacie