'Scritte pro-Hamas e svastiche a Mirandola: brutto segnale ottima risposta'
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Nuovo Codice della Strada
articoliSocieta'

'Scritte pro-Hamas e svastiche a Mirandola: brutto segnale ottima risposta'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il segretario provinciale Siulp di Modena Roberto Butelli plaude all'individuazione dei ragazzi responsabili e invita a non fermarsi al solo problema di sicurezza: 'Inquietante se si verificasse la matrice religiosa'


'Scritte pro-Hamas e svastiche a Mirandola: brutto segnale ottima risposta'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Abbiamo appreso con soddisfazione che la Polizia di Stato mirandolese ha individuato, in pochissimo tempo, i presunti responsabili delle scritte pro-Hamas e contro le Forze dell’Ordine, apparse nei giorni scorsi sui muri della scuola di Musica. Se da un lato vi è l’ottima risposta di un Commissariato di Polizia, che vede risorse umane e di mezzi ridotti all’osso oramai da anni, dall’altra vi è un brutto segnale riguardo odio e violenza che sembrano impregnare il DNA di certi soggetti.
Speriamo molto di sbagliarci e cioè che questo gesto sia riconducibile soltanto a quattro ragazzotti in vena di stupidaggini e di comportamenti dettati dalla scarsa educazione e moralità, ma se invece avessimo ragione, ci troveremmo di fronte ad un episodio preoccupante per la portata sociale che può avere.
Chi odia a prescindere e fa della violenza – verbale, gestuale, intellettuale – l’unica risorsa per confrontarsi con il mondo che lo circonda, è di fatto un problema per la collettività tutta che deve comportarsi di conseguenza, posto che tale problema non può essere solo di Polizia.
Troppo spesso, infatti, problemi che hanno rilevanza sociale diventano invece problemi di sicurezza dei quali i nostri colleghi non possono farsi carico nella loro interezza, visto l’impatto che hanno sulla collettività.
La Polizia, come in questo caso, interviene, accerta, individua e deferisce all’autorità giudiziaria, la quale in base alle leggi vigenti decide cosa fare dei presunti rei: questo è il percorso che è necessario comprendere per non ritrovarsi sempre e soltanto a chiedere più personale e più controlli.
La Polizia di Stato di Mirandola, come già detto, soffre dal 2012 di carenze strutturali e di risorse umane molto importanti, ma, ciò nonostante, ha sempre assicurato ottimi risultati sia per quanto riguarda il controllo del territorio, ma anche per la polizia amministrativa e quella giudiziaria.
Di fronte però a segnali come quello delle scritte pro-Hamas e di spregio verso le Forze dell’Ordine, è evidente che ci potremmo trovare di fronte non ad un problema di Polizia, visto il rapido ed efficace intervento posto in essere in queste ore, ma ad un qualcosa molto più importante e preoccupante per il quale invitiamo tutti ad una riflessione più profonda.
Riflessione che deve necessariamente passare dall’analisi del perché di tale gesto, poiché se questo infatti avesse una matrice di stampo anche vagamente religioso o pseudo tale, potremmo trovarci davanti ad un segnale davvero inquietante.

Roberto Butelli - segretario provinciale Siulp Modena

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
'Alla scoperta di ville e Castelli tra Modena e Bologna'
Presentato il calendario di 60 appuntamenti, a pagamento dai 6 anni in su, nel fine ..
21 Gennaio 2025 - 23:25
Sassuolo, ragazzo autistico non riesce a obliterare biglietto: multato
Dopo una minaccia di denuncia da parte della famiglia, Trenitalia-Tper ha deciso di ..
21 Gennaio 2025 - 22:32
A processo per avere curato pazienti Covid: assolto Fabio Milani
Era accusato di esercizio abusivo della professione dopo essere stato sospeso dall'ordine
21 Gennaio 2025 - 22:13
Attacco a Salvini in testo scolastico: CGIL e SI contro Valditara
Claudio Riso e Corrado Gallo intervengono dopo la presa di posizione del Ministro: ..
21 Gennaio 2025 - 17:59
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24