'Scuole superiori con troppe iscrizioni, occhio al trucchetto degli istituti'
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

'Scuole superiori con troppe iscrizioni, occhio al trucchetto degli istituti'

La Pressa
Logo LaPressa.it

La denuncia del presidente regionale Vincenzo Paldino: 'Alcune scuole contattano le famiglie chiedendo di rifare il modulo perché sono già finite le disponibilità. Pratica grave ed inaccettabile che contesteremo'


'Scuole superiori con troppe iscrizioni, occhio al trucchetto degli istituti'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Mancano ancora alcuni giorni al termine della fase d’iscrizione alle scuole superiori per il prossimo anno scolastico fissata per il 10 febbraio, ma come già successo dodici mesi fa la sede di Modena di Udicon Emilia-Romagna segnala una nuova ondata di segnalazioni arrivate dalle famiglie, coi propri figli già esclusi dalla scuola desiderata. Ma questa volta pare esserci un trucco, una sorta di escamotage perché, rispetto all’anno passato, il volume di esuberi risulti minore. 

Un tema già affrontato dall'associazione all'inizio e nel corso dell'anno scolastico 2022-2023 e riportato alla ribalta recentemente anche alla denuncia con interpello alle istituzioni di un gruppo di comitati di genitori organizzati che, partendo dalle scuole medie Ferraris, ha coinvolto i comitati di altri istituti della città.

l'effetto dei criteri di esclusione affidati alle singole dirigenze in caso di esubero di studenti iscritti alle classi prime rispetto alle disponibilità della scuola, rappresentano un problema per tanti studenti e rispettive famiglie che devono rinunciare a frequentare la scuola superiore desiderata e scelta. 

'Udicon - dichiara l'associazione - sta ricevendo diverse telefonate di genitori amareggiati che vengono contattati dalla scuola indicata nel modulo come la preferita per il proprio figlio, invitando la famiglia a rifare la domanda e inserire un altro istituto, in quanto nel loro è già stato raggiunto il numero massimo di richieste. Se confermato, si tratterebbe di una modalità inaccettabile e gravissima, che ancora una volta ripropone uno schema contestato'.
'I ragazzi attualmente in terza media stanno per affrontare una scelta importante, un nuovo capitolo della loro vita, ma questa decisione verrà mortificata da un sistema scolastico locale incapace di assorbire le tante richieste – spiega Vincenzo Paldino, presidente regionale di Udicon Emilia-Romagna -. Avevamo chiesto un confronto alle scuole, le avevamo diffidate anche legalmente per i criteri adottati l’anno passato nella scelta dei ragazzi, ma nessuno si è fatto vivo. Ci stanno chiamando tante famiglie e se quello che ascoltiamo verrà confermato, ci batteremo in ogni sede perché non accada più'.

Paldino giudica 'scorretto chiamare a casa le famiglie invitandole a rifare il modulo indicando un altro istituto. Com’è possibile che in certi istituti si sia già raggiunto il livello massimo di capienza per il prossimo anno? Come si può cercare un escamotage di questo genere per poi fare figurare che non ci sono stati esuberi e che le richieste per determinati istituti sono stati in linea? Le scuole devono avere il coraggio di prendersi le loro responsabilità e comunicare, quando sarà il momento, a quanti ragazzi hanno dovuto dire ‘no’. Come Udicon, raccoglieremo tutte le testimonianze e ci muoveremo di conseguenza per tutelare le famiglie'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

PARADISE LOST
Societa' - Articoli Recenti
Interinali per sostituire dipendenti assenti: dal Comune altri 390.000 euro per un anno
Rinnovato il contratto con la società romana che dal 2019 gestisce il servizio. E per la ..
23 Aprile 2025 - 02:12
Rissa selvaggia nel traffico della rotatoria: in zona Tempio residenti esasperati
Ancora un episodio nel pomeriggio di oggi. Lo scontro tra due gruppi si è protratto nel ..
22 Aprile 2025 - 21:07
Casse di espansione: 'In Emilia Romagna ancora 14 quelle non funzionanti'
Il Presidente del gruppo Forza Italia in Regione Pietro Vignali traccia il punto sulle opere..
22 Aprile 2025 - 16:13
Modena, la mattina che segna la libertà dall'orrore fascista: 22 aprile 1945
Oggi come allora ha un senso profondo ricordare tutto questo. Al di là della complessità ..
22 Aprile 2025 - 15:34
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24