Lavoro interinale in centri sociosanitari: il Comune rinnova l'appalto milionario
Nuovo Codice della Strada
Udicon
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Nuovo Codice della Strada
articoliSocieta'

Lavoro interinale in centri sociosanitari: il Comune rinnova l'appalto milionario

La Pressa
Logo LaPressa.it

Rinnovato per due anni, per 950.000 euro alla ditta Orienta di Roma, il contratto per la somministrazione di personale esterno in caso di malattia. Il costo aumenta ma per il Comune di Modena rimane conveniente


Lavoro interinale in centri sociosanitari: il Comune rinnova l'appalto milionario
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Per i primi tre anni, dall'1 ottobre 2019 al 30 settembre 2022 furono 1.195.115 gli euro ad essere stanziati dal Comune di Modena per affidare alla ditta Orienta con sede a Roma, la fornitura di personale esterno per la sostituzione dei lavoratori assenti nei servizi socio sanitari del Comune. Quest'anno, per il rinnovo biennale dell'appalto, per il periodo 1 ottobre 2022-30 settembre 2024, lo stanziamento è di 949.000 euro. Per soli due anni. Un aumento netto, su scala annuale, dovuto dagli adeguamenti istat delle indennità ma anche - si legge nelle delibera di affidamento - 'all'aumento delle ore di lavoro somministrato, rese necessarie a seguito della riorganizzazione dei servizi socio-assistenziali e alla nuova assunzione di assistenti sociali', per un importo complessivo di 200.000 euro.
Insomma, la scelta dell'amministrazione comunale di Modena, di ricorrere a personale esterno interinale per sostituire il personale in servizio nelle proprie strutture socio assistenziali in caso di malattia, costa, in relazione, sempre di più, ovvero 939.401 euro, di cui circa 915.400 quale costo per retribuzioni (e oneri accessori) del personale somministrato, ed indicativamente 24.000 euro quale costo del cosiddetto servizio (mark-up), oltre agli oneri IVA del 22 %, da applicare solo sul costo del mark-up pari a 5.280,00, per un valore così complessivo contrattuale di 944.680 euro. Il Mark up è il margine che si aggiunge ai costi di produzione del prodotto per determinarne il prezzo di vendita. 

Nonostante l'aumento da 200.000 euro, per l'Amministrazione Comunale il servizio rimane comunque conveniente. Al punto da rinnovarne l'appalto di fornitura per altri due anni, oltre ai 3 precedenti, scaduti il 30 settembre.

Un affidamento, quello per la somministrazione di personale esterno in sostituzione di quello non disponibile per malattia, che apre, al di là dei numeri e dei costi comunque non irrilevanti ed in aumento, un dibattito rispetto alla qualità del lavoro nel ricorso a servizi interinali, soprattutto quando si tratta di strutture socioassistenziali e assistenza a soggetti fragili. Su questi aspetti, e nel merito dell'appalto, tre anni fa, all'avvio del servizio stesso, avevano chiesto un intervento dell'amministrazione comunale ritenendo che un dibattito specifico anche su questo fronte, così come si è fatto per la somministrazione di personale esterno nelle scuole, potesse essere utile. Ma ritenendo il nostro articolo tendenzioso il comune rifiutò ogni risposta ed ogni considerazione di merito. Rinnoviamo l'invito, sperando in una risposta diversa.

Gi.Ga.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Udicon

Societa' - Articoli Recenti
Apre Esselunga, si chiude un'era
L'apertura del negozio di Modena in strada Canaletto Sud segna anche rigenerazione e ..
22 Gennaio 2025 - 14:00
'Alla scoperta di ville e Castelli tra Modena e Bologna'
Presentato il calendario di 60 appuntamenti, a pagamento dai 6 anni in su, nel fine ..
21 Gennaio 2025 - 23:25
Sassuolo, ragazzo autistico non riesce a obliterare biglietto: multato
Dopo una minaccia di denuncia da parte della famiglia, Trenitalia-Tper ha deciso di ..
21 Gennaio 2025 - 22:32
A processo per avere curato pazienti Covid: assolto Fabio Milani
Era accusato di esercizio abusivo della professione dopo essere stato sospeso dall'ordine
21 Gennaio 2025 - 22:13
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24