'Torre Maina, distruzione di uno dei più suggestivi paesaggi emiliani'
Udicon
MAMMUT MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Udicon
articoliSocieta'

'Torre Maina, distruzione di uno dei più suggestivi paesaggi emiliani'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Italia Nostra: 'Con il convergente consenso di Provincia, Comune, Soprintendenza'


'Torre Maina, distruzione di uno dei più suggestivi paesaggi emiliani'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Esiste, ma ora dobbiamo dire esisteva, un luogo di straordinario interesse paesaggistico, a Torre Maina, nel punto in cui, all’uscita dall’abitato, la storica via Vandelli inizia a salire verso Puianello sfiorando sulla sua destra un poggio verde che ha il suo fulcro visivo di sfondo nella torre che sfora dal retro- sottostante borgo appunto di Torre della Montina, soggetto alla tutela di bene culturale. Un luogo – area agricola per destinazione di piano regolatore – che ha una stringente protezione, perché il piano paesaggistico regionale, il piano territoriale di coordinamento provinciale, il piano strutturale comunale lo riconoscono come zona di particolare interesse paesaggistico-ambientale e lo assoggettano a una disciplina rigorosamente conservativa (e ovviamente inammissibile la variante al piano comunale in contrasto con la disciplina di piano provinciale e piano paesaggistico).

Si può eccezionalmente costruire, ma solo se lo preveda il piano provinciale e solo per la miglior fruizione, a servizio, degli speciali valori paesaggistici della zona. Ebbene, con il consenso di Comune, Arpae, Provincia, Soprintendenza espresso in conferenza di servizi, in quel poggio verde (che verde non è più) sono oggi avviati lavori di sbancamento ed è attivo il cantiere per l’insediamento di una vasta struttura alberghiera, un resort di lusso con tanto di piscina (in connessione con il restauro-recupero, funzionale alla stessa destinazione, di Torre e taluni edifici del Borgo)'. A denunciare pubblicamente il fatto è la sezione modenese di Italia Nostra.

'Un intervento edilizio per altro che sarebbe in ogni caso vietato in area agricola pur se priva di interesse paesaggistico, perché una disposizione della vigente legge urbanistica regionale (l’art.
53, eccezione al principio di contenimento del consumo di suolo) lo consentirebbe soltanto come trasformazione di attività economiche già insediate, per lo sviluppo cioè, nella stessa area di pertinenza o in lotti contigui o prossimi, della medesima attività. Ma di questa eccezionale facoltà è fatta qui applicazione palesemente pretestuosa, perché il resort di lusso (attività alberghiera) è stato abilitato come sviluppo di una diversa attività, quella di ristorazione, di un ristorante appunto, già insediato sì, non certo in lotto contiguo per altro e neppure prossimo, lungo la via Vandelli, più oltre, verso Puianello. Italia Nostra si domanda come in un Paese che fa della funzione di tutela del paesaggio principio fondamentale della Costituzione e punisce con pene severe distruzione e deterioramento dei beni paesaggistici (Art.518-duodecies del codice penale) possa accadere che, con il convergente consenso delle molteplici istituzioni cui l’ordinamento affida l’esercizio di quella primaria funzione, sia in corso a Torre Maina la cancellazione di una delle più suggestive espressioni del paesaggio pedecollinare emiliano; e alza la sua pubblica protesta'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

MAMMUT MODENA

Societa' - Articoli Recenti
Ordine giornalisti, ballottaggio: Amendola è il candidato di Modena
Marco Amendola, giornalista e collaboratore de La Pressa, passa al ballottaggio con 49 voti ..
26 Marzo 2025 - 17:15
Empori solidali: nel 2024 più di 8000 famiglie e accolte e sostenute
I dati relativi al territorio regionale con il supporto del CSV di Modena e Ferrara. Delle ..
26 Marzo 2025 - 11:24
Suoni arcaici echeggiano nella valle per il saluto a Francesco Benozzo
Toccante cerimonia nel giardino di casa, a Serramazzoni. Fabio Bonvicini: 'Ci lascia una ..
25 Marzo 2025 - 23:18
Sgomberati dai Carabinieri locali occupati abusivamente in via San Martino
Quattro uomini centro-africani e una donna rumena. Con loro armi da taglio, oggetti e ..
25 Marzo 2025 - 16:55
Societa' - Articoli più letti
Reazioni avverse e morti: confronto Astrazeneca, Pfizer, J&J e Moderna
I morti sono stati sinora 223, 27 eventi gravi ogni 100.000 dosi. Nel periodo considerato ..
31 Maggio 2021 - 13:40
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Il sindacato dei carabinieri: 'Green pass legge inaccettabile'
'Al carabiniere non vaccinato è vietato mangiare in mensa con i vaccinati, però può ..
03 Ottobre 2021 - 23:39
'Trombosi cerebrale dopo la seconda dose. E ora sono anche positiva'
La storia di una ragazza 24enne residente nel milanese. Si chiama Valentina Affinito e vive ..
11 Febbraio 2022 - 14:24